Con il mese di marzo ricomincia “La Musica e il Sacro” , manifestazione tradizionalmente organizzata dagli Amici dell’Organo come appendice alla Stagione di concerti sugli organi storici, in collaborazione con il Conservatorio “A. Vivaldi” ed affidata ad allievi ed ex allievi dell’Istituto, in qualche caso anche ad artisti ospiti.
programma Messe cum organo 2023
“LA MUSICA E IL SACRO”
Meditazioni musicali, vespri e Messe “cum organo” nelle chiese di Alessandria e provincia:
In collaborazione con il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria
marzo – giugno 2023
MESSE “CUM ORGANO”:
ALESSANDRIA
chiesa del CARMINE
ore 17.30 precise
Vespri d’organo
Sabato 4 marzo
Giusy Polito flauto, Daniela Scavio organo
La Messa sarà animata da Giovanni Oliveri
J.S. Bach: (1685-1750): Bist du bei mir BWV 508
Bourrée I e II (dalla Suite in Si min. BWV 1067)
Siciliana (dalla Sonata BWV 1031)
G.F. Haendel (1685-1759):Bourrée e Minuetto (dalla sonata in Sol Magg.)
Siciliana (dalla Sonata in Fa Magg.)
B.Marcello (1686-1739): Sonata V in Sol Magg. op.2 n.5
Sabato 1 aprile
Emanuele Colosetti, organo
F. Mendelssohn: Seconda sonata in do minore op.65
(1809 – 1847) (Grave – Adagio – Allegro maestoso e vivace – Fuga)
M. Reger: Te Deum op.59
(1873 – 1916)
Sabato 6 maggio
Daniele Guidobono e Daniela Scavio organo a quattro mani
La messa verrà animata da Giovanni Oliveri
J.S. Bach: (1685-1750): Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645
J.S. Bach: (1685-1750): Jesus bleibet meine Freude BWV 147
G.F. Haendel (1685-1759): Alla hornpipe (HWV 349 Suite n.2 in Re da “Musica sull’acqua”)
A. Hesse (1809-1863): Fantasia in do min. op.35
Sabato 3 giugno
Andrea Verrando, organo
L Böellmann: Suite Gotique op 25
(1862 – 1897) Introduction
Choral
Menuet Gothique
Prière a Notre Dame
Toccata
NOVI LIGURE
Oratorio della Maddalena
ore 17.30 ( ore 18 da aprile)
Sabato 25 marzo
Daniela Scavio, organo
Introito: G. F. Händel (1685 – 1757): Sarabanda in re min. HWV 437
Offertorio: B. Galuppi (1706 – 1785): Andante in re min.
Communio: : B. Galuppi (1706 – 1785): Largo in fa Magg.
Uscita: : B. Galuppi (1706 – 1785): Allegro in re min.
Sabato 29 aprile
Andrea Verrando, organo
Introito: L. Luzzaschi (1545 – 1607): Toccata del IV tono
Offertorio: G. F. Händel (1685 – 1757): Voluntary II
Communio: Anonimo (sec. XVIII): Elevazione
Uscita: G. B. Pescetti (1704 ca. – 1766): Presto dalla Sonata II in do minore
Sabato 27 maggio
Antonio Polselli, organo
Introito: G.R. Ahle (1625-1673): Corale Liebster Jesu
Offertorio: B.Marcello (1686-1739): Largo
Communio: G. Frescobaldi (!583-1643): Toccata per L’Elevatione (dalla Messa degli Apostoli)
Uscita: G. Frescobaldi (!583-1643): Toccata avanti la messa della Domenica.
Sabato 24 giugno
Letizia Romiti, organo
Introito: A. Gabrieli (1510 – 1585): Intonazione del Primo Tono
Offertorio: A. Gabrieli: Laudamus te (dalla”Missa de Beata Virgine”)
Communio: A. Gabrieli : Qui tollis (dalla”Missa de Beata Virgine”)
Uscita: G. Frescobaldi (1583 – 1643): Capriccio sopra la Battaglia
In provincia:
Oviglio, chiesa Parrocchiale di San Felice
Domenica 7 maggio ore 10
Antonio Polselli, organo
Introito:G.Frescobaldi (!583-1643):Toccata avanti la messa della Madonna
Offertorio: C.H. Rinck (1770-1846): Adagio
Communio: G. Frescobaldi (!583-1643:) Toccata per L’Elevatione (dalla Messa degli Apostoli)
Uscita: G. Frescobaldi (!583-1643): Toccata avanti la messa della Domenica.
Commenta per primo