Associazione Città Futura - Logo
Comune e attualità alessandrina
Crisi ARAL: causata da scelte sbagliate nella gestione dei rifiuti
Renzo Penna

Ogni valutazione sulla situazione della società Aral non può prescindere, è doveroso premetterlo, dalle decisioni e dagli elementi di chiarezza che la Magistratura dovrà prendere ed esplicitare - auspichiamo il prima possibile - sui fatti denunciati e le eventuali responsabilità che sono oggetto dell’indagine in corso. Ciò detto è opportuno rilevare che le difficoltà e le criticità dell’azienda partecipata dai 32 comuni dell’alessandrino, tra cui Alessandria e Valenza, erano note da tempo e dipendono, in larga misura, dalle scelte di indirizzo politico-amministrative prese, o non adottate, almeno, negli ultimi dieci anni.

E’ già stato evidenziato come, un po’ paradossalmente, i risultati del periodo sottoposto a indagine e che fa riferimento alla gestione del nuovo CdA - iniziata nell’autunno del 2014 e pienamente operativa negli anni 2015 e 2016 - siano, per diversi aspetti, significativamente migliori se messi a confronto con il  periodo precedente;  in particolare con gli anni 2013 e 2014.

Infatti, se il totale dei rifiuti trattati nei due bienni sostanzialmente si equivale[1], le tonnellate conferite nella discarica di Solero, che nella prima fase hanno, con scarsa lungimiranza, fortemente ridotto e compromesso le previsioni della sua durata, nei due anni seguenti vengono più che dimezzate[2]. Mentre a bilancio le entrate, per effetto di un significativo aumento delle tariffe a carico dei conferitori esterni - pubblici e privati che hanno rappresentato oltre i due terzi del totale - crescono negli ultimi due esercizi di quasi 13 milioni di euro[3], permettendo di ridurre di circa 8 milioni l’indebitamento della società che, a fine 2014, risultava superiore ai 20 milioni.  

Qui l’indagine della Procura dovrà chiarire se è come questi risultati, ufficialmente presentati e validati come positivi, siano stati inficiati da comportamenti in contrasto con le normative, i regolamenti e le leggi  ambientali e, nel caso, sanzionare i responsabili.

 

Aral perde la caratteristica di società in ‘house’

Per quanto riguarda la gestione della filiera dei rifiuti urbani va ricordato che la precedente giunta di centrodestra del Comune di Alessandria (2007-2012) non ha solo modificato il sistema della raccolta, riportando i cassonetti sulle strade e vanificando i positivi risultati raggiunti dalla  raccolta ‘porta a porta’, ma è anche strutturalmente intervenuta nella fase di smaltimento, potenziando gli impianti di Aral per il trattamento, in particolare, dei rifiuti indifferenziati. Operazione realizzata  con il supporto degli istituti di credito che ha indebitato pesantemente l’azienda e condizionato per anni la sua attività, mentre alcune scelte, come il raddoppio della linea per il CDR[4], mai entrata in funzione, sono risultate sbagliate. Così la società che sino al 2007 trattava e smaltiva in ‘house’ i rifiuti dei soli comuni soci e, per effetto del crescere, qualitativo e quantitativo, della raccolta differenziata, progressivamente riduceva i conferimenti nella discarica di Mugarone-Pecetto, si è aperta al trattamento dei rifiuti indifferenziati provenienti al di fuori della provincia. Per saturare i nuovi impianti i conferimenti esterni sono rapidamente cresciuti sino a raggiungere il 70% del totale, vanificando il carattere in ‘house’ dell’azienda. Una situazione molto spinta, complessa e impegnativa da governare per mantenere i costi in equilibrio e iniziare a ridurre l’indebitamento. Diventata critica dopo il 2010 per i mancati trasferimenti del Comune capoluogo e azzardate operazione di factoring non suffragate da delibere, dello stesso Ente, con Barclays Bank che ne hanno ulteriormente accresciuto i debiti.[5]

Quando, nell’ottobre del 2014, viene eletto il nuovo CdA l’Aral è sull’orlo del fallimento, con un deficit di esercizio di oltre due milioni e debiti, a lungo e a breve termine, di decine di milioni. Per evitare di portare i libri in tribunale, come era successo l’anno prima con Amiu, ai comuni soci non è restato che mettere a disposizione un milione per ripristinare il capitale della società.

 

La immotivata chiusura del nuovo impianto per il compostaggio

La decisione di abbandonare la raccolta domiciliare, adottata dalla giunta comunale di centro destra dopo il 2007, non ha, però, solo abbattuto la percentuale della raccolta differenziata, ma peggiorato la qualità dei materiali raccolti e, in particolare, quella dell’organico, che rappresenta oltre un terzo dei rifiuti urbani. Quest’ultimo elemento costituisce, probabilmente, una delle ragioni che ha indotto la società Aral a chiudere e non più utilizzare l’impianto per la produzione di ‘compost’, inaugurato nel marzo 2007 a Castelceriolo, costato oltre 5,5 milioni di euro, finanziato per 1,4 milioni dalla Regione e il resto dal Consorzio alessandrino, cioè dalle tariffe dei cittadini. Un fatto, sin qui, poco rilevato, mai ufficialmente comunicato, forse perché la decisione di rinnovare il vecchio impianto di compostaggio fu anche il frutto della mobilitazione dei ‘Comitati della Fraschetta’ che ne contestavano i miasmi legati al cattivo funzionamento. Ricordo che, nel giorno della presentazione al pubblico del nuovo e moderno impianto, la Provincia promosse un convegno sulla valorizzazione del ‘compost di qualità’ con i principali esperti del settore e il pieno sostegno della Regione. D’altronde, nell’utilizzo del ‘compost’, la provincia di Alessandria era stata in Piemonte la realtà nella quale più si era praticata la collaborazione con le associazioni degli agricoltori e l’impianto era considerato strategico dal Piano regionale dei rifiuti urbani. Una pratica positiva con un naturale e potenziale sviluppo la cui interruzione  avrebbe dovuto essere meglio e più chiaramente motivata.     

 

Mancata la chiusura del ciclo tra raccolta e smaltimento

Quando, nei primi mesi del 2007, il Comune di Alessandria fu tra le prime città capoluogo di provincia a superare in Italia il 50% nella raccolta differenziata - e il ‘porta a porta’ non aveva ancora interessato tutti i sobborghi - sarebbe bastato, per chiudere il ciclo della gestione dei rifiuti, trasferire una parte dei lavoratori di Aral, diventati in eccesso per la minore quantità dei rifiuti indifferenziati da trattare, in Amiu, adibendoli alle attività legate al riciclo dei materiali e all’estensione della raccolta domiciliare. Una situazione ampiamente prevedibile che avrebbe dovuto essere governata dalla politica attraverso un processo di graduale osmosi per tendere, poi, all’unificazione delle due aziende. Entrambe pubbliche e in ‘house’, a servizio dei soli 32 comuni del Consorzio. Oggi, molto probabilmente, proseguendo la gestione lungo questo indirizzo, i cittadini di Alessandria pagherebbero il servizio dei rifiuti attraverso una più giusta ed equa ‘tariffa puntuale’. E la discarica di Solero-Quargnento avrebbe ancora davanti numerosi anni di attività prima di esaurire il suo compito, risultando l’ultima discarica del Consorzio. Al contrario e al di là delle risultanze della Magistratura, dovranno fare i conti con una realtà, quella di Aral, sovradimensionata negli impianti, per anni indebitata, di difficile gestione e, soprattutto, bisognosa per la sua attività di nuove aree da adibire a discarica per rifiuti indifferenziati provenienti, in massima parte, da fuori provincia.

 

Resistenze trasversali alla raccolta ‘porta a porta’

Non sarebbe però corretto addebitare la responsabilità di questa situazione unicamente alle scelte politico-amministrative del centrodestra. E’ stata presente in provincia e tuttora, almeno in parte, permane, una resistenza ai moderni indirizzi di gestione dei rifiuti rappresentati dalla raccolta domiciliare, dal riciclo dei materiali e dalla conseguente tariffa puntuale, in favore dell’impianto di incenerimento e della centralità della discarica. Una posizione assolutamente trasversale alle forze politiche che, in particolare, nel Consorzio più grande, quello novese, tortonese, ovadese e acquese, ha, sin qui, reso impossibile il raggiungimento di efficaci risultati sia nella percentuale della differenziate che nella riduzione della quantità di rifiuti. Si può affermare che in provincia di Alessandria solo il Consorzio casalese si sia affrancato da questa propensione inattuale e sia con i risultati in linea con i migliori consorzi della regione.

Ho letto che il nuovo sindaco di Alessandria ha come obiettivo quello della ‘tariffa puntuale’, bene, ma ciò presuppone il preventivo ritorno in tutto il Comune della raccolta domiciliare. Non mi meraviglierei, però, se, di fronte alle difficoltà che la vicenda Aral presenta e alla necessità di individuare presto le aree di una nuova discarica, nell’amministrazione alessandrina qualcuno tornasse a proporre, come soluzione che tutto risolve e semplifica, quella dell’inceneritore. Un’operazione che il Piano provinciale dei rifiuti, già nel 2008, dimostrò non adeguata per le quantità provinciali dell’indifferenziato e che oggi è ancor più improponibile dopo la messa in funzione dell’impianto del Gerbito nel Comune di Torino che, per potenza e dimensione, basta e avanza per le necessità dell’intero Piemonte. 

 

Alessandria, 26 settembre 2017         

              

                       



[1] I rifiuti trattati nel periodo 2013/2014 ammontano a 626.228 tonnellate; quelli trattati negli anni 2015/2016 risultano essere pari a 614.166 tonnellate.

[2] Le tonnellate conferite nella discarica di Solero negli anni 2013/2014 sono 285.620; quelle conferite negli anni 2015/2016 sono pari a 130.256 tonnellate. 

[3] Le entrate degli anni 2013/2014 sono state in totale pari a 42.594.879 mln, mentre quelle degli anni 2015/2016 pari a 55.362.426 mln.

[4] CDR: Combustibile da rifiuti; costo della linea stimato in almeno un milione di euro.

[5] Debito accertato dai commissari dell’Osl in 745 mila euro.

27/09/2017 16:37:46
comments powered by Disqus
20.03.2018
Dario Fornaro
Da non crederci. Vent’anni fa si cominciò a discutere – con qualche ragionevole prospettiva - di come “valutare lo stato di conservazione, gli interventi necessari e le possibili ipotesi di utilizzo della Cittadella di Alessandria” che “sarà in un prossimo futuro dimessa dalle Forze Armate”. Così...
 
11.03.2018
Claudio Lombardi
Alessandria sperimenterà una soluzione rivoluzionaria che abbatterà le pericolosissime polveri sottili (PM10,2,5 etc) rendendo aria di alta montagna la mefitica aria che in certi periodi dell’anno respiriamo nella nostra città. Si tratta di fioriere che posizionate in vari punti assolveranno a questa...
04.03.2018
Dario Fornaro
Verso la fine del settembre scorso commentavamo – sotto il titolo “Calma piatta” - i primi mesi della nuova Giunta comunale. Il titolo alludeva ad una situazione di fatto e non celava, in allora, nessuna critica; anzi trapelava un certo apprezzamento per un esordio meno polemico e stralunato di...
 
26.02.2018
Angelo Marinoni (*)
​La recente inchiesta del giornale “Il Piccolo” di Alessandria pubblicata il 23 febbraio scorso circa le criticità del comparto ferroviario alessandrino è lodevole in quanto affronta un tema storicamente sottovalutato dalla classe dirigente, ma impone alcuni commenti e riflessioni.Nella pagina dedicata...
20.02.2018
Dario Fornaro
Abusiamo del titolo lapidario di Jane Austen, ma, nel seguito di questa nota, mentre per l’orgoglio siamo in linea di significati, per il pregiudizio il discorso si articola un po’ diversamente Necessita cioè di significativi adattamenti alla vicenda della Borsalino degli ultimi decenni, con relativo...
 
20.02.2018
Giancarlo Patrucco
Qualche giorno fa ero in un bar con un amico. Ogni tanto ci ritroviamo lì, un po’ perché è vicino al centro cittadino, un po’ perché ci siamo abituati così. In fondo ci sono tavolini e poltroncine: ci sediamo e chiacchieriamo tra caffè e dolcetti, come si addice a pensionati quali siamo noi. Mentre stiamo...
07.02.2018
Dario Fornaro
Catafalco denomina, in senso proprio, la base di sostegno della bara, esposta in chiesa o nella civile camera ardente. Normalmente minimale, ormai, ma con importanti trascorsi di luttuosa, barocca scenografia. Di qui, probabilmente, il senso figurato e popolare del termine catafalco per alludere ad...
 
21.01.2018
Dario Fornaro
Il “secondo ponte” sulla Bormida riveste da tempo per l’alessandrino – città e ampi dintorni – caratteri di chiara necessità per la sicurezza e la fluidità dei traffici, ma, ad un tempo, l’argomento registra anche un andamento carsico: ogni tanto se ne parla, poi lunghi silenzi, poi se ne riparla…...
08.01.2018
Dario Fornaro
Al villan non far sapere.. ... Il Centrodestra alessandrino – in sella da sei mesi a scapito dell’uscente Centrosinistra - sta cominciando a sperimentare sulla sua pelle una sorta di destino meta-politico che colpisce tutte le Amministrazioni in carica, indipendentemente dalle insegne inalberate. Se...
 
02.01.2018
Dario Fornaro
La vicenda recente della Borsalino, con il fallimento – prima temuto, poi dichiarato - di una Società che dal punto di vista industriale e commerciale starebbe, a quanto si dice, decorosamente in piedi, ha destato comprensibili sconcerto e preoccupazione per i prossimi “atti” che il procedimento...
Segnali
Alessandro Gassman e Marco Giallini sul grande schermo ...
Al Teatro Sociale tornano i tanto attesi appuntamenti del Sabato Pomeriggio in Famiglia quest'anno una...
Segnaliamo un articolo comparso sulla rivista economiaepolitica.it in cui si sostiene la tesi che le...
Segnaliamo un interessantissimo articolo di Rosa Canelli e Riccardo Realfonzo sulla crescente disuguaglianza...
Il Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio annuncia che il Gruppo di Lavoro Tecnico-Scientifico...
Segnaliamo un interessantissimo articolo del prof. Felice Roberto Pizzuti docente di Politica Economica...
I MARCHESI DEL MONFERRATO NEL 2018 Si è appena concluso un anno particolarmente intenso di attività,...
Stephen Jay Gould Alessandro Ottaviani Scienza Ediesse 2012 Pag. 216 euro 12​ New York, 10 settembre...
Segnaliamo un interessante articolo comparso sulla rivista online economiaepolitica http://www.economiaepolitica.it/lavoro-e-diritti/diritti/scuola-sanita-e-servizi-pubblici/servizio-sanitario-nazionale-a-prezzo-regionale-il-paradosso-del-ticket/...
Segnaliamo, come contributo alla discussione, un interessante articolo comparso sul sito “Le Scienze.it” Link:...
Il Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” presenta il suo nuovo progetto per il 2018: le celebrazioni...
Segnaliamo un interessante articolo comparso sulla rivista online economiaepolitica http://www.economiaepolitica.it/politiche-economiche/europa-e-mondo/la-ripresa-e-lo-spettro-dellausterita-competitiva/...
DA OGGI IN RETE 2500 SCHEDE SU LUOGHI, MONUMENTI E PERSONAGGI A conclusione di un intenso lavoro, avviato...
Segnaliamo il libro di Agostino Spataro, collaboratore di Cittàfutura su un argomento sempre di estrema...
Memoria Pietro Ingrao Politica Ediesse 2017 Pag. 225 euro 15 Ha vissuto cent’anni Pietro Ingrao...
News dai media nazionali:
Ultime Notizie
facebook
"Citta` Futura on-line" è la testata giornalistica dell`associazione Citta` Futura registrata 
in data 20 gennaio 2012 con atto n°1 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Alessandria.
Redazione Mobile:  +39.3351020361 (SMS e MMS)  - Email: cittafutura.al@gmail.com 

Oltre le informazioni. Opinione ed approfondimento.