26/03/2025
Il tema delle linee ferroviarie sospese è tornato al centro del dibattito in II Commissione grazie a Domenico Ravetti, vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte.
Particolare attenzione è stata riservata alle tratte Alessandria-Ovada e Casale Monferrato-Vercelli. Entrambe rappresentano collegamenti strategici per il nostro territorio, al centro del triangolo industriale Torino-Milano-Genova, ma la loro riapertura sembra ancora lontana a causa di scelte politiche che penalizzano il trasporto ferroviario nelle aree provinciali – la cosiddetta politica dei “rami secchi” – e che risentono di una visione Torino-centrica.
La sospensione di una linea – e in generale dei servizi pubblici – segue spesso lo stesso copione: prima si riduce l’offerta, con corse meno frequenti e inadatte alle esigenze degli utenti, che quindi si vedono costretti a trovare soluzioni alternative. A quel punto, con un calo artificiale della domanda, la linea viene dichiarata “poco frequentata” e chiusa. È quanto accaduto all’Alessandria-Ovada nel 2012, nonostante trasportasse circa 345 passeggeri al giorno. Va ricordato che questa tratta è l’unica sospesa in Piemonte che potrebbe essere riattivata senza interventi infrastrutturali, essendo già elettrificata e tecnicamente percorribile (infatti i treni merci circolano regolarmente).
Discorso diverso per la Casale-Vercelli, il cui ripristino richiederebbe un investimento pari a circa 36 milioni di euro tra interventi strutturali ed elettrificazione.
Il nostro Circolo ha sempre dimostrato grande attenzione su questo tema, sostenendo la riapertura della linea con azioni concrete, come dimostrato durante il gazebo di marzo e nella mozione sui trasporti depositata a ottobre, che la maggioranza non ha ancora discusso.
L’impegno per il trasporto ferroviario non può essere lasciato alle sole parole: servono volontà politica e investimenti pubblici mirati. La riattivazione di questa linea significherebbe garantire ai cittadini collegamenti ogni ora con Torino e Milano, promuovere la mobilità sostenibile, incentivare il turismo e stimolare la crescita economica della nostra città. Il Partito Democratico continuerà a battersi per il raggiungimento di questo obiettivo.
Gruppo Trasporti del Partito Democratico, Circolo di Casale Monferrato
Commenta per primo