CULTURA

Amico di “Città Futura”

Ho conosciuto il professor Bruno Soro in seguito alla tragica alluvione del novembre ’94. Un evento che lo aveva direttamente coinvolto come abitante del quartiere Orti, il più colpito della città di Alessandria e dove […]

POLITICA

Quegli incendi che riguardano il mondo

La politica, per definizione, è una fabbrica di futuro. Costruisce – e vende – scenari capaci di conquistare il voto e, qualche volta, perfino la fiducia dei cittadini. Cercando di barcamenarsi in un’era di cambiamenti […]

POLITICA

Elon Musk: un eroe del nostro tempo?

A pochi giorni dall’insediamento di Donald Trump, grande è l’attesa per le prime mosse effettive del Presidente eletto. Ci si aspetta una forte discontinuità, di cui tutti sono pronti a misurare la portata. A corroborare […]

POLITICA

Cenerentola su Dyson

È arrivata finalmente l’epifania. Come non cogliere l’occasione per farsi un viaggetto sulla scopa elettrica verso placide ed amene località del mondo? La piccola Cenerentola dai capelli biondi, sfuggendo per una volta alla sua città troppo […]

BLOG & OPINIONI

Chi uccide chi?

In una conferenza di poco tempo fa fa per Oasis (un’intuizione profetica del cardinale Scola, che riprende la triplice preghiera di Abramo: per i circoncisi, per Isacco e per Ismaele; una preghiera fondata sulla conoscenza, […]

POLITICA

La “questione Siria” secondo Laura Schrader

Puntuali come gli “Angeli del Giudizio” si sono fatti sentire in parecchi (Schrader, Marilungo, Canestrari, Cinar, etc.) riguardo ai recenti fatti di Siria. Questione che sembra appassionare poco le platee italiche e che non riesce […]

POLITICA

Russia-Ucraina. Un conflitto costosissimo e inutile

Serve giusto per capire che l’aria tira…. Proprio questa sera al TG dell’emittente “Italia Uno” una delle tre tradizionalmente indicate come di proprietà Mediaset, quindi sotto l’egida di Berlusconi (“influencer” di grido anche da morto) […]

BLOG & OPINIONI

Mar Rosso (Sangue)

In questi giorni si parla molto dell’attacco di uno squalo a due turisti italiani nel Mar Rosso. Risultato: uno morto, l’altro ferito. Ci sono delle zone del mondo dove il numero degli squali è molto […]

POLITICA

Se il digitale manipola il voto

Possiamo solo augurarci che la stampa dedichi la necessaria attenzione alla – ennesima – uscita di Elon Musk a favore di AFD, il partito di ultradestra in Germania. Stavolta l’alleato di Trump non si è […]

BLOG & OPINIONI

Privatizzare AMAG Reti Gas è necessario?

Circolano da tempo voci[1] su una possibile vendita della rete di distribuzione del gas in carico a AMAG Reti Gas. Nel bilancio 2022[2], ultimo disponibile sul sito dell’azienda, risultano una diminuzione degli allacciamenti e. rispetto […]

SBERLEFFI

Ho visto un Elkann

– Ho visto un Elkann. – Sa l’ha vist cus’è? – Ho visto un ricco! – Ah beh, si beh… – Un (ex) industriale oggi prevalentemente finanziere. – Ah ho capito il Presidente della Megaditta. […]

ALESSANDRIA

  • Ehilà, ci si rivede. Sono tornato. Vi devo qualche scusa perché non vi ho annunciato che sarei stato fuori sede per un po’ di tempo. Chissà se avete sentito almeno un po’ la mia mancanza! [...]
  • Isola ecologica che premia

    Pubblichiamo il testo della lettera inviata al Direttore de la Stampa sul tema rifiuti urbani di Alessandria Caro Direttore, Sul giornale “La Stampa” di sabato 14 dicembre ‘24 sono state riportate notizie inerenti  la situazione [...]
  • Le foto mostrano una delle manichette anticendio del parcheggio srotolata e abbandonata.

    Parcheggio di via Parma nel degrado

    Risparmio anche a me stesso un intero reportage fotografico sui vari punti dolenti di un parcheggio mal concepito, a pari merito da amministrazioni di destra e di sinistra, mai completato e mal presidiato (come il [...]

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Editoriali

  • Nubi grigie sulla Germania

    Il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) e il nuovo partito di sinistra radicale BSW (Alliance Sahra Wagenknecht) hanno tenuto il loro congresso questo il 10, 11 e 12  gennaio scorso. E’ stata l’occasione rilevare le somiglianze fra queste due formazioni populiste, a un mese soltanto dalle Elezioni anticipate. Forse le più importanti dopo la riunificazione dell’Ottantanove. Vediamo se indovinate le differenze… Durante il congresso del suo partito, tenutosi domenica 12 gennaio, “x” ha denunciato l’immigrazione “incontrollata”, ha attaccato l’élite al potere e ha criticato le sanzioni contro la Russia. Tuttavia, il suo nome non è Alice Weidel e non guida il partito populista di estrema destra Alternative für Deutschland, che difende tutte queste posizioni….il nome di “x” è Sahra Wagenknecht. E intende fare in modo che la Germania se ne ricordi, dal momento che non ha esitato a chiamare il suo partito di sinistra, nato appena un anno fa, Alliance Sahra Wagenknecht (Bündniss Sahra Wagenknecht, BSW). L’ex leader del partito radicale-sinistra Die Linke appare sempre più come la controparte  della neo segretaria dell’AfD. Il fatto che le due donne abbiano organizzato i congressi dei rispettivi partiti nello stesso fine settimana, poco più di un mese prima delle [...]

IN EVIDENZA

BLOG E OPINIONI

CINEMA

Archivi


Iscriviti alla nostra Newsletter!


Statistiche del sito!

Traffic at a Glance

Accessi 4.143

Days in Range 30

Average Daily Pageviews 138

Da risultati di ricerca 2.576

IP unici 2.657

Ultimi 30 minuti 6

Oggi 76

Ieri 216

L’associazione

  • Speciale ’68

    website malagrino.it

    Ricerca per categorie