CULTURA

Amico di “Città Futura”

Ho conosciuto il professor Bruno Soro in seguito alla tragica alluvione del novembre ’94. Un evento che lo aveva direttamente coinvolto come abitante del quartiere Orti, il più colpito della città di Alessandria e dove […]

CULTURA

Il piccolo comunista di Raffadali

1… Successe tanto tempo fa, in pieno embargo petrolifero decretato dal ministro saudita Yamani. Ricordo che per potere svolgere il nostro lavoro politico potevamo viaggiare solo con l’autorizzazione scritta della prefettura. Quel giorno stavamo tornando […]

CULTURA

Dopo il Covid la società inquieta.

Spesso e volentieri, a sinistra e non solo a sinistra, si preferisce di un evento negativo o di un fenomeno inspiegabile e inafferrabile, che contraddice dogmi e certezze radicate nei comportamenti e nelle credenze, rimuoverne […]

CULTURA

Le nostre liturgie spezzate

La massificazione sempre più prepotente sta rendendoci schiavi di liturgie non nostre. La cadenza del tempo umano è ogni giorno mortificata dalla velocità che non ci lascia più modo di pensare, di sostare nella quiete […]

CULTURA

La banalità del male non si è fermata ad Auschwitz

Abbiamo necessità di confronti onesti e sinceri, niente falsi moralismi, così vorrei, con te che mi stai leggendo, condividere una riflessione e un appello che parte dall’esperienza che un gruppo di cittadini, di cui faccio […]

CULTURA

Le OlimpiEdi di Parigi 2024

No, non è un lapsus calami, giacché a mio giudizio proprio di Olim-piedi si tratta, se avete presente come si sanzionano da queste parti i pasticciacci brutti, quelli, cioè, fatti giustappunto “con i piedi”. Partiamo […]