SAGGI

Gli scioperi del ‘43/’45: ottant’anni dopo

1) Gli scioperi del 1943: perché ricordarli Ricordare oggi, a ottant’anni di distanza, gli scioperi del 1943-45, può ad un primo impatto apparire un esercizio retorico legato alla memorialistica e ai tanti anniversari che segnano […]

STATO SOCIALE

Povertà e assistenza

Nelle società dell’area geografica europea e nell’attualità dell’oggi, i sistemi di sicurezza sociale e i servizi socio-sanitari costituiscono una vasta sfera del vivere sociale: risultano essere un insieme di strutture e di apparati complessi sia […]

LETTERE

In ricordo di Giuseppe Gallinotti

Nei giorni scorsi è mancato un amico: Giuseppe Gallinotti, ferroviere, macchinista, per molti anni delegato della FILT (Federazione Italiana Lavoratori Trasporti) della CGIL di Alessandria. Per diverso tempo Gallinotti ha attivamente collaborato al giornale della […]

STATO SOCIALE

Ricordo di Angela Casagrande

Acqui ha ricordato nei giorni scorsi, con la deposizione di un mazzo di garofani rossi, Angela Casagrande, una operaia di 27 anni dipendente del locale pastificio Ligure che, il 20 aprile 1921 venne assassinata da […]

ALESSANDRIA

Dobbiamo tornare a valorizzare la sanità pubblica del territorio

Il nuovo Distretto Socio-Sanitario del quartiere ‘Cristo’ e della Circoscrizione Alessandria-Sud – oltre 20 mila abitanti – è stato inaugurato dall’Amministrazione comunale e dall’ASL 20 nel novembre 2005, dopo un’ampia mobilitazione di associazioni, del sindacato […]

STATO SOCIALE

Ricordo di Pierre Carniti

Come sapete è mancato Pierre Carniti. Segretario dei metalmeccanici della Fim-Cisl nella FLM con Bruno Trentin e Giorgio Benvenuto durante gli  anni dell’autunno caldo e, in seguito, Segretario generale della Cisl. Uno dei maggiori sindacalisti […]

STATO SOCIALE

Legge Basaglia, una conquista di civiltà

Rassegna Sindacale* – Quarant’anni fa la 180 restituì dignità e cittadinanza alle persone con disturbi mentali. Essa rappresenta ancora oggi un formidabile motore di trasformazione delle istituzioni e di affermazione dei diritti per i soggetti […]

STATO SOCIALE

Con gli Cheminots o con Macron?

Francia: ferrovieri ad altre varie categorie di lavoratori hanno dato vita ad una serie di proteste. In particolare i ferrovieri (Cheminots) francesi hanno proclamato due giorni di sciopero ogni cinque, per un totale di 36 […]