Questa volta la segnalazione ci viene dalla vicina Lombardia. Ringraziamo Francesco Casarolli per la sottolineatura e per il bel video (che riportiamo integralmente). Il problema del lavoro, della “ripresa del lavoro post-Covid”, del “lavoro che non c’era neanche prima” e, se volete, del “lavoro che verrà” ci ha sempre interessato. Eccone qui una conferma. Chiacchiere molte, burocrazia a bizzeffe, soldi pochi, risultati zero.
…

…

Nella giornata di venerdì 24 settembre, durante il secondo incontro avente ad oggetto il passaggio di appalto per il trasporto dei farmaci all’interno dell’Ospedale San Raffaele, la Società PLURIMA SPA ha comunicato che al momento del suo insediamento trasferirà n. 4 lavoratori, sui 10 presenti in appalto, in altro cantiere in località CISLIANO distante circa 47 km. dall’Ospedale San Raffaele.

Riteniamo il trasferimento inaccettabile anche in considerazione della retribuzione di questi lavoratori, mai superiore alle 1.000 euro nette.

Un provvedimento che nei fatti si appalesa come illegittimo, ingiusto e diretto a provocare dimissioni.

Il comportamento di Plurima è inaccettabile e gravemente lesivo dei diritti dei nostri iscritti, per questo motivo il Sindacato scrivente indice 8 ore di sciopero per il giorno 1 ottobre 2021.

Ricordiamo che il personale non ha alcun obbligo di comunicazione preventiva di adesione allo sciopero e che abbiamo già informato il nostro ufficio legale per le azioni che si renderanno necessarie.
Per la Segreteria Provinciale: Francesco Casarolli
…
…
Conciso, preciso, drammatico. La redazione di CF è con Voi.
Commenta per primo