Morsasco

Alessandria: cosa vedere e fare, le migliori attrazioni ed esperienze

DA ALESSANDRIA

Turismo a Morsasco nel 2022 - recensioni e consigli - Tripadvisor

A MORSASCO

30 km

Scheda del comune - Comune di Morsasco

MUNICIPIO DI MORSASCO

Abitanti 673

BREVE STORIA DI MORSASCO

Nella preistoria il territorio di Morsasco fu abitato dai Liguri Stazielli.
Furono sottomessi dai Romani dopo una lunga e sanguinosa guerra nel 172 A.C. Con la caduta dell’Impero Romano, le nostre terre subirono l’onta delle invasioni barbariche: passarono, o meglio “calpestarono” la nostra regione i Goti, i Visigoti, gli Ostrogoti, gli Unni, i Burgundi, i Longobardi ed i Franchi, antenati di quelle truppe spagnole, francesi e tedesche che nei secoli successivi percorsero il nostro paese.
Le prime notizie certe di Morsasco risalgono al 1224 e precisamente alla donazione da parte dei Marchesi del Bosco, unitamente ad altri territori monferrini, alla Repubblica di Genova. Morsasco passò quindi dai Marchesi

deViolante Malaspina, figlia ed erede dell’ultimo marchese nel 1530 portò in dote Morsasco al marito, il conte Gio. Batta Lodron, un colonnello dell’imperatore Carlo V di origine trentina.
I conti di Lodrone tennero il feudo sino al 1599 quando, estintasi la linea maschile, lo stesso tornò alla Camera Ducale.
Vincenzo I Gonzaga, Duca del Monferrato, vendette a Barnaba Centurione Scotto di Genova il feudo di Morsasco il 21 di luglio 1599 con il titolo Marchionale.
Il nostro paese seguì il destino del Monferrato sino all’avvento dei Savoia nel 1708, entrando a far parte del Regno di Sardegna prima, quella del Regno d’Italia poi, ed infine quella della Repubblica Italiana sino ai giorni nostri.l Bosco aiMalaspina di Cremolino.

CASTELLO DI MORSASCO

Castello di Morsasco - Langhe, Roero e Monferrato - Piemonte

GIANCARLO PATRUCCO CLEMENTE ACCORNERO

TESTI E IMMAGINI QUI RIPORTATI VENGONO DAL LIBERO WEB

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*