Una delle menzogne più sconvolgenti su cui inciampa il governo Meloni, come i governi precedenti, è quello dei salari.
Come sapete, salario deriva da sale, per esempio il quantitativo di sale che veniva dato ai legionari romani durante il loro servizio militare.
Oggi salario significa il compenso mensile che viene corrisposto ai dipendenti pubblici dallo stato e a quelli privati dai datori di lavoro.
Ma in questa Europa unita e disunita i salari variano in curve estremamente disuguali.
Non voglio generalizzare, ma quello che è un salario medio in Italia, deve essere moltiplicato per due in Germania e nei paesi scandinavi, mentre il fattore moltiplicatore è tre volte in Svizzera e Lussemburgo.
Questi sono dati difficilmente negabili.
Si può sostenere che il costo della vita è superiore nei paesi nordici ed ancor di più in Svizzera, ma attenzione, se marito e moglie lavorano e se lo stato si prende cura, con le sue strutture, della educazione dei figli, è chiaro che una famiglia svizzera con quindicimila franchi al mese e due figli in età scolare riesce a sostenere l’impatto del costo della vita con una protezione statuale ed una organizzazione bancaria infinitamente superiore alla corrispondente famiglia italiana.
La gran massa dei lavoratori italiani soffre poiché lo stipendio è insufficiente, o solo uno dei coniugi lavora ed inoltre il servizio di assistenza dei figli è debole o nullo.
In un sistema capitalistico la quantità conta, eccome, basta pensare a come in certe zone avanzate degli Stati Uniti, esempio la California, i laureati brillanti negoziano il loro stipendio, che è su base annuale con numerosi fringe benefits.
A livello europeo, l’Italia è da collocarsi agli ultimi posti e sicuramente negli ultimi trenta-trentacinque anni, in termini reali, gli stipendi sono addirittura calati.
Certo, questo non si applica ai parlamentari italiani, che, scandalo vergognoso, si fanno da loro gli stipendi, sia alla Camera che al Senato, in barba alla Corte dei Conti.
Si potrebbe sostenere che per esempio il governo goda di protezione divina, con tutti i santi che si ritrova, come San-Giuliano o San-tanchè, anche se ispirandosi ad un criterio qualitativo e non ideologico, la situazione non è comunque brillante.
Certamente, i membri del governo non dovranno lamentarsi dei loro salari, che sicuramente saranno i più alti rispetto ai loro colleghi del nord o del sud Europa.
Una piccola minoranza di vocianti oratori in mezzo a una grande maggioranza di silenziosi straccioni.
Viator
Commenta per primo