Chi è seriamente preoccupato per l’escalation militare in atto, per lo scandaloso aumento di spese militari in nome della sicurezza, chi non si è ancora arreso alle immagini di violenza del Medio Oriente e dell’Ucraina, è vivamente invitato a partecipare alla mobilitazione nazionale del 26 ottobre promossa dalle reti Europe for peace, Pace e Disarmo, “Fondazione PerugiAssisi” , Sbilanciamoci, “Assisi pace giusta”, organizzazioni che da anni si impegnano per la riduzione delle spese militari, per la risoluzione dei conflitti attraverso la diplomazia, per sostenere quanti in luoghi di guerra cercano di creare ponti e non vendette.
Fra i diversi obiettivi della mobilitazione quello di chiedere il Cessate il fuoco in Medio Oriente, in Ucraina, nei conflitti armati che distruggono persone e ambiente. Si propone e richiede una conferenza di pace ONU, il riconoscimento dello Stato di Palestina, il disarmo, anche “nucleare”, una politica estera italiana ed europea di pace, di cooperazione e di sicurezza comune.
I promotori chiedono di risolvere le guerre col diritto e la giustizia, di manifestare pacificamente, senza essere arrestati, come prevede il ddl 1660 all’esame del Parlamento.
Sette sono le città sedi delle principali manifestazioni: Bari, Cagliari, Firenze, Milano, Palermo, Roma e Torino.
La CGIL di Alessandria organizza un pullman per partecipare alla manifestazione a Torino; partenza ore 13 da piazza Divina Provvidenza (Alessandria), concentramento in piazza Arbarello alle 14.30 e corteo per piazza Castello ore 15.
Per prenotazioni: 0131 308111 oppure 334 9727727.
L’associazione per la pace e la nonviolenza invita a partecipare alla manifestazione e ad aderire alla giornata di Digiuno indetta a livello nazionale da gruppi facenti capo a Pax Christi, al Movimento nonviolento e altre associazioni tra cui la nostra.
Il coordinamento è svolto da Pax Christi di Venezia (1)
Il digiuno si terrà sabato 26 ottobre, per 24 ore, con il solo consumo di acqua. Questa forma di protesta nonviolenta è in atto da febbraio, coinvolge alcune centinaia di persone che praticano il digiuno a staffetta e continuerà fino alla
dichiarazione di Cessate il fuoco in Medio Oriente.
Per aderire scrivere una mail a nonviolence@libero.it oppure telefonare a 3343352704.
Ricordiamo infine che Giovedì 24 ottobre 2024 è la Giornata delle NazioniUnite, l’Istituzione creata nel 1945, dopo una terribile sequenza di guerre, genocidi, olocausto, gulag, pulizia etnica e bombe atomiche, per “salvare le future generazioni dal flagello della guerra e riaffermare la fede nei diritti fondamentali, nella dignità e nel valore della persona umana“.
Il 24 ottobre, presso il Senato della Repubblica, si svolgerà la Conferenza “Salviamo l’Onu – i diritti umani, la libertà, la giustizia, la democrazia e la pace” promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace e dal Centro per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova.
Alla Conferenza parteciperanno autorevoli esponenti della società civile, parlamentari, giornalisti e leader politici e si potranno seguire i lavori, dalle 10 alle 13, sul sito webtv.senato.it e sul canale Youtube del Senato Italiano
Ben vengano le iniziative che rilanciano l’ONU, in questo periodo in cui è screditato e attaccato, questa vuole dare avvio ad una proposta, popolare e istituzionale, per difendere e rilanciare l’Onu che culminerà con una nuova Assemblea dell’Onu dei Popoli (6-12 ottobre 2025) e la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre 2025.
.1. https://digiunoperlapace.blogspot.com
Commenta per primo