Romanticismo

1) La poltrona del dopo pranzo e del dopo caffè come ogni giorno, distratta nei suoi pensieri.

Come sono diverse le nostre vite, Lei pensa.

A volte, quando la nostalgia si fa puntura di spillo, si chiede perché ma poi… il dono inatteso d’una parola la sorprende di nuovo, e il dono le dà un piacere che s’insinua con dolcezza e non necessita d’altro.

E’diventata tanto disciplinata da non desiderare di più di ciò che ha, anche se ogni tanto avrebbe voglia di sciogliere la sua treccia tenuta troppo stretta per andare da lui col vento nei capelli dimenticandosi di essere com’è.

A mezzanotte si chiederà, come altre volte, “chissà se questa sera guarderà il mio cuore…” e così sorridendo prenderà sonno.

2) Una sola volta

Una sola volta ancora … col coraggio d’avvampare e di ridursi in cenere … imprimendo il ricordo per il quale è valsa la pena di vivere.

Oppure centellinare sentimenti e turbamenti nel tempo … un lungo tempo … vissuto in una pena sottile, prolungata di desiderio inappagato e per questo sempre vivo. Piacere insinuante, ondivago, nostalgico.

Cosa sia meglio non so, ora che sento i miei giorni di sole scivolare verso la luce crepuscolare dell’autunno, come la mia vita.

3) La Funambola

Sta sospesa sul filo dei sogni in precario equilibrio

sul vuoto del futuro.

E’ l’Incognita, l’azzardo già tracciato che l’attende se smetterà di guardare la prospettiva dei suoi passi.

Così, dondolando e traballando, lo sguardo rivolto al cielo,, dipinge il suo disegno immaginario che di sicuro la salverà dalla malinconia di non aver provato.

4) Perfezione

E’ l’aspirazione dell’essere umano, il senso della vita che si compie nella ricerca dell’Altro e con l’Altro… e si celebra nel momento sublime della Conoscenza.

E’ l’Assoluto che accade una sola volta … talvolta.

“L’Irripetibile” reso eterno in un istante.

Desiderare oltre è perdersi per sempre.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*