BLOG & OPINIONI

Un prete in Val Borbera

In Val Borbera c’è un prete 85enne, amato dagli abitanti e dai turisti. Due anni fa cadde dal trattore, e si ruppe una gamba; stava per morire all’ospedale, i medici e la Provvidenza lo salvarono. […]

CULTURA

Guido Giudice non è più con noi

E’ morto il prof. Guido Giudice, alessandrino, per decenni docente di scienze all’Istituto Magistrale “Saluzzo”, di cui era un pilastro, stimato da tutti i colleghi, che si rivolgevano a lui per consigli, sono solo di […]

CULTURA

E come potevano noi cantare

ALLA FRONDE DEI SALICI E come potevano noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull’erba dura di ghiaccio, al lamento d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero della madre […]

La Vetrinetta di Nullo

Mio figlio è tanto sensibile

La prima parte raccontata da una maestra amica; la seconda è un fatto di cronaca. La prof. di lettere 60enne non ha voluto sporgere denuncia. Mi inchino alla sua classe sabauda. ” Mio figlio è […]

CULTURA

Antonia Pozzi – poesie

Confidare Ho tanta fede in te. Mi sembra che saprei aspettare la tua voce in silenzio, per secoli di oscurità. Tu sai tutti i segreti, come il sole: potresti far fiorire i gerani e la […]

CULTURA

GEORDIE 1966

GEORDIE 1966 Mentre attraversavo London Bridge un giorno senza sole vidi una donna pianger d’amore, piangeva per il suo Geordie. Impiccheranno Geordie con una corda d’oro, è un privilegio raro. Rubò sei cervi nel parco […]

La Vetrinetta di Nullo

Stupidario calciatori

Dopo lo stupidario delle città, delle acque minerali e delle paronomasie, non poteva mancarne uno dedicato ai calciatori di serie A. GOLLINI portiere inaffidabile. CASTAGNE boscaiolo. ZAPATA rivoluzionario. SORIANO agilissimo. SANSONE un armadio. ORSOLINI peluche. […]

La Vetrinetta di Nullo

Stupidario: la paronomasia.

Stupidario: la paronomasia. E’ una figura retorica simpaticissima: l’accostamento, spesso sottinteso, di parole che si somigliano fonicamente o graficamente, ma siano differenti nel significato (Bice Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Bompiani). Esempi (inventati o riciclati): […]