POLITICA

La fine del neo-egualitarismo populista

Mio nonno era solito ripetermi che “la conoscenza rende l’uomo libero”. Il nonno probabilmente ignorava che quella massima null’altro è se non la cattiva traduzione della frase di Sant’Agostino “fac sapias et liber eris”, ovvero […]

POLITICA

L’infinita storia di mani pulite

Mi permetto una riflessione. In questi giorni politica e giustizia sono tornate ad intrecciarsi. Mentre la Giunta per le Immunità era chiamata a decidere sull’autorizzazione a procedere per il reato di sequestro di persona nei […]

POLITICA

Un racconto nuovo (sulla “moneta”)

Ieri, parlando con un amico, riflettevo sullo “storytelling”, ovvero sulla capacità di raccontare storie come strategia di comunicazione e ricordavo una pièce di Alessandro Baricco, una “lectio magistralis” sull’arte e l’importanza della narrazione. Ragionavo sul […]