CULTURA

(Il cinema del passato e gli occhi di adesso) Non so niente della letteratura di oggi. Da tempo gli scrittori miei contemporanei sono i greci. Jorge Luis Borges Mezzo secolo fa il grande critico Robin […]
Tanti anni fa un notissimo critico italiano accusò uno dei nostri maggiori registi, oggi passato longevamente quanto drammaticamente a miglior vita in piena gloria, di avere una concezione “impiegatizia” del suo lavoro. Ricordo di persona […]
Il prossimo numero (170, marzo-aprile: in edicola dopo Pasqua) del bimestrale di cultura e turismo, edito a Voghera, «Oltre» (www.oltre.eu) si aprirà con un “Primo piano” dal titolo Sandro Bolchi. Un vogherese per caso da […]
Un anno fa, il 22 marzo, moriva a Roma a 89 anni Mino Argentieri. Vorrei qui ricordarne la rigorosa mitezza e l’autentica sapienza di “uomo di altri tempi”, scusandomi se in qualche passaggio sarò ripetitivo […]
All’indimenticabile memoria di ZEUS, Gatto Nero incomparabile e insuperato [e al Micio Ignoto che solo, con la Madonna, vide irrompere l’Angelo: Lorenzo Lotto, Annunciazione] Non ho mai amato le “Giornate” […]
Alla cara memoria di Grazia Pierallini, comune amica di tutti quanti noi cinque La scomparsa di Roberto Prigione, intervenuta un mese fa a 76 anni (1), ci ha privati di uno degli ultimi testimoni […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.