Blocco dei treni: il Prefetto intervenga per far fermare a Novi Ligure e Alessandria i treni della Regione Liguria

 Nei giorni scorsi abbiamo letto che, in conseguenza dei lavori al ponte ferroviario e stradale di Bressana Bottarone, dal 21 luglio al 29 agosto 2025, si avrà, deciso da Rfi, il blocco della circolazione ferroviaria fra Voghera e Pavia/Milano.

A tale proposito il Consigliere M5S Pasquale Coluccio, in una interrogazione urgente alla Regione Piemonte, ha altresì informato che: “la Regione Liguria devierà 16 treni via Mortara, ma si è rifiutata di farli fermare a Novi Ligure e Alessandria”. Fermate che risulterebbero fondamentali per alleggerire la pressione su Voghera e ridurre i tempi di viaggio e i disagi dei pendolari alessandrini.

Non si riesce a capire quale logica aberrante spinga i responsabili della Regione Liguria a considerare i treni come una proprietà riservata. Con una simile logica anche gli ospedali e le strade sono riservate agli abitanti di una regione? Ma gli abitanti di una regione dovrebbero chiedere un indennizzo per essere costretti a subire i disagi creati dal passaggio di un treno di proprietà di una regione diversa?

Le Istituzioni e le forze politiche non possono certo sostenere ed organizzare il blocco della circolazione ferroviaria, fatto che costituirebbe un grave reato. Possono però chiedere l’intervento del Prefetto affinché, nell’ambito dei suoi poteri, intervenga per far disporre la fermata dei treni. Può capitare, come è successo, che i treni vengano fatti fermare per i tifosi delle squadre di calcio, non si vede perché una fermata non possa essere disposta nell’interesse dei cittadini, dei lavoratori e dei pendolari.

Quest’ultimo episodio dovrebbe anche far riflettere le forze politiche sulle ragioni per le quali la riforma che ha “liberalizzato” i trasporti ferroviari vada incontro a quotidiani disastri, risulti sempre più inadatta, deleteria per la maggioranza degli utenti delle ferrovie e vada rapidamente cambiata.

Renzo Penna e Nicola Parodi

Per l’Associazione “Città Futura”

 Alessandria, 29 marzo 2025

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*