BLOG & OPINIONI

L’imperativo categorico è “fermare Salvini”

…Con qualsiasi alleanza. Mi sembra che i dirigenti del  PD a livello nazionale e locale, da anni, si rivolgano a una categoria di elettori pressoché scomparsa: coloro che si interessavano di politica e la capivano. […]

BLOG & OPINIONI

Romanzieri. “Il cimitero prossimo futuro sarà uguale a quello passato”.

Il grande Luigi Baldacci (1930-2000), docente all’Università di Firenze, elencò alcuni scrittori best seller della Mondadori negli anni ’30/’50: Beltramelli,  Zuccoli, Prosperi, Brocchi, Civinini, Fraccaroli, Panzini, Saponaro, Calzini, Fracchia, Bomtempelli, Chiesa, Tombari, aggiungendo: “l’impressione è […]

BLOG & OPINIONI

Alessandria, Città del Monumento…

o Città del Nocumento? … Presentiamo nella sua forma integrale una significativa lettera del civis Franco Castelli,  sicuri di un vostro gradimento … Cari amici di Città Futura, in questa calda e afosa estate 2019 […]

BLOG & OPINIONI

Genova ’68 e l’omicidio del carabiniere

A Genova nel ’68 ( non ricordo il mese) un anziano docente universitario pederasta, single, ottenne in affido un ragazzo abbandonato. Nel corso di una lite, il ragazzo lo uccise col coltello da cucina. L’avvocato […]

BLOG & OPINIONI

Tentazioni estive

Bagna i polmoni di vino, l’astro il suo giro ha compiuto. La stagione è opprimente, assetato è tutto sotto la calura. Dolce risuona dalle frasche la cicala … È in fiore il cardo, e ora […]

BLOG & OPINIONI

Caro Leonardo / Caro Renato

… Due lettere inedite di Guttuso e Sciascia su “L’affaire Moro” e sui rapporti con il Pci. Appena   pubblicate,  sul  blog dell’autore due lettere inedite (e relativi commenti e annessi) di Renato Guttuso e di […]

BLOG & OPINIONI

Giorgio Nebbia. Anche lui ci ha lasciati…

(*) Ciò che mi ha sempre colpito della sua figura è stata la precisione dell’analisi. Il partire, e non abbandonare mai, un approccio marxista, alla produzione, alle merci e al lavoro, per approdare ai fondamentali […]

BLOG & OPINIONI

L’età che non c’è più

Quando si entra nell’età che non c’è più la discrasia tra ciò che appare e ciò che ancora senti di essere diventa opprimente e poco consola la consapevolezza di sentirsi migliori. Ho speso bene il […]