ALESSANDRIA

Alessandria – i “pochi” treni

Seguendo il modello della politica del carciofo, i treni intercity (IC) e a lunga percorrenza che fino a non molti anni fa passavano da Alessandria vengono ad uno ad uno eliminati, lasciando la città sempre […]

BLOG & OPINIONI

“Arriva la Celere”

Era l’avvertimento che scompigliava piazze e cortei. E’ lontano il ricordo d’un mattino domenicale nella sonnolenta Alessandria: spettatori e curiosi riuniti sotto i portici e in piazza Marconi, altri più numerosi in piazza Garibaldi, ascoltavano […]

BLOG & OPINIONI

Parola di “GIGGINO”

“Oggi 29 Settembre…” : iniziava così una preistorica canzone dell’Equipe ’84. Ebbene, dal 29 Settembre – e mi dolgo di non averci pensato prima – ho cominciato ad annotare le esternazioni di Giggino. Come dicono […]

BLOG & OPINIONI

Il “Genitorame”

Genitorame: è la negazione di tutte le buone qualità proprie del Genitore. La caratteristica principale è avere figli intelligenti e meritevoli sempre e comunque. Se avvengono episodi in cui è manifesta la pessima educazione o […]

BLOG & OPINIONI

Umanità e cemento.

Nel turbinio delle molti tristi vicende di questa nostra estate torrida, un pezzo di sereno me lo ha offerto Renzo Piano, architetto che non mi è mai passato per la mente di chiamare “archistar”. Perchè […]

BLOG & OPINIONI

La cosiddetta microcriminalità non è affatto “micro”

“Tutti quelli che in questo paese dicono di essere garantisti pensano soltanto a garantire i diritti dei delinquenti. Ne sentissi uno che pensa di garantire i diritti delle persone perbene!” Ieri sera nell’intervista su LA […]

BLOG & OPINIONI

Dipinto "naif" di Henri Rousseau

Sulla sinistra “rossobruna”

Nonostante la sua critica dello Stato come organo politico dei ceti dominanti, nonostante il suo internazionalismo, la sinistra in Occidente ha sviluppato la sua azione all’interno dello Stato: ha cercato di prendere il potere e […]

AMBIENTE

Nulla si crea nulla si distrugge

Chi in questi giorni usa il treno nel tratto che da Genova Brignole va verso la Riviera di Levante (e viceversa) subisce ritardi, anche considerevoli, dovuti oltre che ai cronici problemi causati dalla (fortunatamente) forte […]

BLOG & OPINIONI

Le lettere di Paul Celan a Diet Kloos-Barendregt

Cerca di ascoltare anche chi tace.  Paul Celan, è un poeta rumeno ebreo di lingua tedesca che nasce a Cernauti il 23 novembre 1920 e muore suicida a Parigi il 20 aprile 1970. Nel 1941 […]