CULTURA

Hermann Hesse: individualismo o individuazione ?

“Sono un uomo che soffre nella miseria del nostro tempo, ma non una guida per uscirne fuori; sono intenzionato ad attraversarla come un inferno nella speranza di trovare, al di là, una innocenza nuova e […]

CULTURA

Fake news e democrazia

“I fatti hanno la testa dura”, diceva Lenin. E qualche anno dopo, Pietro Nenni ribadiva che “ un fatto, anche il più modesto, conta più di una montagna di ipotesi”. Nella loro diversità, entrambi appartenevano […]

CULTURA

Il primo giorno di scuola

Il mio primo giorno di scuola fu duplice, uno a Potenza, il 1° ottobre 1961, un altro a Alessandria, l’8 gennaio 1962. A Potenza, l’edificio scolastico era una palazzina residenziale adibita a scuola, collocata in […]

CULTURA

Per mare e per terra

PER MARE E PER TERRA Con questo titolo evocativo si è inaugurata ieri la mostra di Gioxe de Micheli e, luogo mai così appropriato per questa mostra, è stato l’Acquario civico di Milano, che consiglio […]