EDITORIALI

Nubi grigie sulla Germania

Il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) e il nuovo partito di sinistra radicale BSW (Alliance Sahra Wagenknecht) hanno tenuto il loro congresso questo il 10, 11 e 12  gennaio scorso. E’ stata […]

EDITORIALI

Palestina. Una occasione persa

Il 4 gennaio scorso, ad Alessandria, si è persa l’ennesima occasione per ragionare a fondo su quelle che sono le effettive possibilità di pace per una zona del mondo martoriata quant’altre mai. La Palestina. L’intervento […]

EDITORIALI

2025. L’anno che verrà (seconda e ultima parte)

Di sicuro la Central intelligence Agency avrà aggiornato i suoi milioni di files, bene ordinati e gestiti – con ogni probabilità – con diversi snodi di AI intelligenze artificiali, a partire da quanto analizzato dal […]

EDITORIALI

2025. L’anno che verrà…(prima parte)

L’idea era, ed è, di provare ad ipotizzare il futuro che ci aspetta, un futuro apparentemente nero, più nero della pece ma, a ben vedere, niente più della conseguenza di una serie di operazioni, soprattutto […]

EDITORIALI

Sui compensi a Tavarez. Ipocrisie e finte sorprese

  Un’analisi critica sulle dinamiche del liberismo economico e i compensi milionari   I compensi milionari e la liquidazione di Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, hanno suscitato grande scalpore mediatico e politico. Tuttavia, come […]

EDITORIALI

A Baku (Azerbaijan) la COP delle speranze deluse

Alla fine se ne è arrivati a una…. ma a costo di molte delusioni. Dopo tre notti insonni e interminabili negoziati, domenica 24 novembre, al termine della COP29 a Baku, le “Nazioni Sviluppate” (se si […]

EDITORIALI

Gianni Vernetti, Trump e l'”Atlantismo”

  Non abbiatevene a male e non spaventatevi…conosco Gianni Vernetti da più di trent’anni (anzi…quasi quaranta)…militanza comune nei primi “Verdi” (allora si chiamavano “Liste Verdi” per garantire autonomia a tutti), …attenzione ai problemi dell’Energia e […]