• L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • LO STATUTO
    • DOCUMENTI
  • CONTENUTI VECCHIO SITO
Città Futura on line
  • PRIMA PAGINA
  • TERRITORIO
    • ALESSANDRIA
    • SEGNALI
    • COMUNICATI
  • POLITICA
    • POLITICA
    • STATO SOCIALE
    • ECONOMIA & LAVORO
    • AMBIENTE
    • POLITICA INTERNAZIONALE
  • CULTURA
    • CULTURA
    • ARTI & SPETTACOLO
    • LIBRI
    • CINEMA
    • SCUOLA & UNIVERSITA’
  • PUNTI DI VISTA
    • EDITORIALI
    • BLOG & OPINIONI
    • LETTERE
    • SAGGI
    • SPAZIO GIOVANI
    • APPROFONDIMENTI
      • DIETRO LA NOTIZIA
      • ORIENTE & OCCIDENTE
      • CARL GUSTAV JUNG
    • DOCUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • VIGNETTE
    • INTERVISTE
    • GALLERIA
  • RUBRICHE
    • Come eravamo
      • Come eravamo – Storia e testimonianze di Alessandria
    • Speciale ’68
    • SBERLEFFI
  • Scrivici
HomeINTERVISTE

INTERVISTE

INTERVISTE

Landini fumetto

Intervista a Maurizio Landini

Redazione 16/03/2018

Intervista a Maurizio Landini (da Huffington Post)

INTERVISTE

Lino Balza: “Tutti insieme per contare di più. No alla truffa del “Decreto siti Nucleari”

Redazione 30/01/2018

 

Navigazione articoli

« 1 2 3

EDITORIALE

  • La ricetta Meloni per l’inclusione

    Pier Luigi Cavalchini 01/10/2023
    Durissimo il comunicato della segreteria nazionale dell’ANPI che usa il binomio “deriva securitaria” per fotografare il periodo che stiamo vivendo dal punto di vista politico-sociale. Tra l’altro l’argomento “migranti”, messo nella sua particolare declinazione dell’ “invasione” ha ripreso di nuovo le prime pagine dei giornali e praticamente tutti i giorni la presidente Meloni insiste con un refrain classicamente populista e sovranista. Sappiamo che la risposta “prima” all’elettorato di centrodestra (ma non solo) confezionata dal governo in carica si basa su due elementi: 1. siamo già in presenza di troppi immigrati, non ce la facciamo, ci teniamo alla nostra “italianità” per cui “raus”. 2. stiamo facendo di massimo per riprendere tutti i contatti possibili (e strumentali alla causa) con le nazioni africane della costiera mediterranea, con quelle del Sahel,  e con gli Stati a cui ancora qualcuno guarda con spirito veterocoloniale (nel corno d’Africa). Quella che viene definita l’opzione (o “piano”) Mattei. La “strumentalità” della causa sta, molto semplicemente, nel non badare ai modi di “arginamento” (il ministro Piantedosi ha usato questo termine) e, tanto meno nell’intervento correttivo delle molteplici tracce di neocolonialismo e di sfruttamento da parte dei paesi del c.d. Primo Mondo, semplicemente si chiede che vengano tenuti nelle zone di origine o, in alternativa, che vengano fermati in tutti i modi possibili lungo il tragitto verso nord. Era la cancelliera Merkel ad avere commissionato una serie di studi di livello all’Università di Francoforte, circa dieci anni fa, per verificare i costi e le possibilità concrete di trasferire competenze, [...]

BLOG & OPINIONI

  • 11 settembre 1973
    Giorgio Penzo 29/09/2023
  • Collo torto
    Giorgio Penzo 24/09/2023
  • Primo anno di governo Meloni: non pervenuto
    Filippo Boatti 19/09/2023
  • Enunciazioni
    Giorgio Penzo 19/09/2023
  • L’Ignoranza
    Marina Elettra Maranetto 13/09/2023
  • Non so, non so. Il poeta……
    Patrizia Gioia 09/09/2023

INTERVISTE

LULA PRESIDENTE

SAGGI

  • Note su Giorgio Canestri
    Franco Livorsi 30/09/2023
  • Nanni Moretti e la morte del Cinema. Note su “Il sol dell’avvenire”
    Giuseppe Rinaldi 21/09/2023
  • Note su Mario Tronti e il marxismo operaista
    Franco Livorsi 16/08/2023
  • Note e riflessioni sulla crisi della democrazia e della sinistra nel XXI secolo
    Franco Livorsi 23/05/2023

LIBRI

  • Mitologie senza identità
    Egidio Zacheo 12/09/2023
  • La miseria del fascismo
    Egidio Zacheo 02/08/2023
  • Carla Stroppa e la psicologia analitica delle donne alla ricerca di un “amore impossibile”
    Franco Livorsi 21/07/2023
  • “Non avrai altro idolo all’infuori di me”
    Patrizia Gioia 09/07/2023

CINEMA

  • Oppenheimer
    Patrizia Gioia 24/09/2023
  • Liliana Cavani e Carlo Rovelli insieme: eccola l’atomica!
    Patrizia Gioia 26/08/2023
  • Un Chien Andalou (1929) – Luis Buñuel
    Marco Penzo 21/05/2023
  • Che cosa sono le nuvole? – Pier Paolo Pasolini
    Marco Penzo 17/03/2023

GALLERIA

  • Il sole buca la nebbia a gennaio in viale Forlanini, visto dal Sanatorio Borsalino.

METEO

L’associazione

  • Chi Siamo
  • Lo statuto
  • Documenti
  • L’asino mandrogno

    • L’Asino fuori norma
      l'Asino 06/09/2023

    Segnali

    • Direttivo di “Città futura” venerdì 6 ottobre ore 16
      Redazione 03/10/2023
    • La festa del Cristo
      Redazione 27/09/2023
    • Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica
      Redazione 24/09/2023
    • XLIV Stagione di concerti sugli organi Storici
      Redazione 24/09/2023
    • Convegno Sguardi su scuola, università, società: L’eredità di Giorgio Canestri
      Redazione 20/09/2023
    • I costi e le prospettive della guerra di logoramento in Ucraina
      Redazione 10/09/2023
    • Roberto Giordanelli fotografo
      Redazione 11/07/2023
    • Logo Artemusica
      Parole, Suoni, Colori
      Redazione 20/02/2023
    • Regionalismo differenziato, modifica del Titolo V e disgregazione dell’unità nazionale
      Redazione 18/02/2023
    • L’islam politico e l’inadeguatezza della sinistra
      Redazione 16/02/2023
    • Congresso PD Casale Monferrato
      Redazione 06/02/2023

    LETTERE

    • Pista ciclabile in via Moccagatta. Urge intervento…
      Redazione 05/09/2023
    • Lettera sul gioco d’azzardo
      Redazione 08/03/2023
    • Riflessione su Caritas ed Energia
      Redazione 09/12/2022

    COMUNICATI

    • Comunicato Stampa Unitario delle Organizzazioni Sindacali della Scuola
      Redazione 22/09/2023
    • Il Partito Democratico di Casale su AMC
      Redazione 22/09/2023
    • Accordo di secondo livello alla REDC Srl
      Redazione 28/07/2023
    • Elezioni R.S.U. nello stabilimento dell’azienda dolciaria “La Suissa”
      Redazione 25/07/2023
    • Sciopero Redc srl presso interporto Rivalta Scrivia
      Redazione 25/07/2023

    DOCUMENTAZIONE

    • La Via Appia
      Egidio Lapenta 10/07/2023
    • Il salto tecnologico prossimo venturo
      Pier Luigi Cavalchini 01/05/2023
    • Una mostra interessante: i “Goti a Frascaro”
      Egidio Lapenta 21/04/2023
    • Dalla Grecia a Tortona
      Michele Ventura 19/04/2023
    • Ricordo di Bianca Montale
      Egidio Lapenta 06/03/2023

    SBERLEFFI

    • Calendino davanti alla fabbrica
      Cinico Web 02/10/2023
    • Difendere Dio
      Cinico Web 15/09/2023

    News dai media nazionali

    News dai media locali

    “Citta` Futura on-line” è la testata giornalistica dell’associazione Città Futura registrata
    in data 20 gennaio 2012 con atto n°1 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Alessandria.
    Redazione Mobile:  +39.3351020361 (SMS e MMS)  – Email: cittafutura.al@gmail.com
    Oltre le informazioni. Opinione ed approfondimento.

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.