LIBRI

“La Calabria e una pagina” di Fabio Strinati

È appena uscito il nuovo libro del poeta marchigiano Fabio Strinati, dal titolo:”La Calabria e una pagina”, pubblicato con Meligrana Editore, casa editrice di Tropea. L’intera raccolta è dedicata a Sara Picardi, poetessa napoletana, “dallo […]

LIBRI

“Ecco perché siamo tutti cattivi” di Rolando Pizzini

Ha un titolo insieme bizzarro e provocatorio ‒ Ecco perché siamo tutti cattivi (Edizioni del Faro) ‒ l’ultimo saggio di Rolando Pizzini: docente liceale ed esperto in arti marziali. Esso in primo luogo contesta decisamente […]

LIBRI

Vittorino Andreoli riscrive Pinocchio di Carlo Collodi

Vittorino Andreoli riscrive Pinocchio di Carlo Collodi (BUR – 2019). È esattamente questo il titolo del libro con cui il più noto psichiatra italiano si misura con le avventure/disavventure del burattino per antonomasia, a qualche […]

LIBRI

Saggezza- Il nuovo libro di Eugenio Borgna

Parola estranea al nostro tempo, parola esiliata troppo spesso, troppo spesso tradita, ma soprattutto parola poco ascoltata. Non certo ascoltata dalle folle urlanti che oggi divorano il nostro quotidiano, ma nemmeno ascoltata dal singolo in […]

AMBIENTE

Per una storia della lotta di classe

“Basta salari da fame!”. E’ questo il bel titolo del libro scritto da due giovani ricercatori di scienze sociali, Marta e Simone Fana, e pubblicato dalla casa editrice Laterza. Marta Fana è membro della redazione […]

LIBRI

L’insegnamento del Buddha – Rahula Walpola – Adelphi

Rifacendomi alla classica (ed apolitica!) scala di valutazione gastronomico-alberghiera, assegnerei un cinque stelle al libro di Walpola Rahula, L’insegnamento del Buddha (Adelphi), da consigliare senz’altro a chi voglia farsi un’idea di questa millenaria forma di […]

LIBRI

Lo strano caso di Robert Louis Stevenson

Quando si pensa che la scrittura sia libertà e liberazione, viaggio e avventura, non può non venire in mente uno scrittore che ha segnato il secolo XIX. Nato a Edimburgo nel 1850, Robert Louis Stevenson […]

LIBRI

La parola Dio – Gabriella Caramore – (Einaudi)

Prende avvio da un aneddoto l’ultimo libro di Gabriella Caramore, dal titolo: La parola Dio (Einaudi). Un giorno, sollecitato da un suo interlocutore, Martin Buber si espresse intorno all’opportunità o meno di far ancora ricorso […]