POLITICA

La “questione Siria” secondo Laura Schrader

Puntuali come gli “Angeli del Giudizio” si sono fatti sentire in parecchi (Schrader, Marilungo, Canestrari, Cinar, etc.) riguardo ai recenti fatti di Siria. Questione che sembra appassionare poco le platee italiche e che non riesce […]

POLITICA

Russia-Ucraina. Un conflitto costosissimo e inutile

Serve giusto per capire che l’aria tira…. Proprio questa sera al TG dell’emittente “Italia Uno” una delle tre tradizionalmente indicate come di proprietà Mediaset, quindi sotto l’egida di Berlusconi (“influencer” di grido anche da morto) […]

POLITICA

L’ “attacco alla democrazia” secondo Maurizio Molinari

L’editorialista di “Repubblica” Maurizio Molinari, già direttore alla  “Stampa” di Torino taglia corto (1) e nell’ultimo suo libro edito da Rizzoli mette ben chiaro sulla lavagna chi sono i buoni e chi i cattivi. Di […]

POLITICA

Cinquestelle, il cambio di stagione

La battuta fulminante di Grillo – da francescani a gesuiti – fotografa un elemento chiave del nuovo corso pentastellato, la fine dell’elemento messianico con cui – in pochissimi anni – avevano conquistato il potere. Ma […]

POLITICA

Nosce adversarium (Conosci l’avversario)…

La crisi ucraina sta prendendo pieghe impreviste e prima che sia troppo tardi meglio capirci… Timothy Lay. Analisis Manager  “Acleddata Monitor” (1) Già. E’ in tutti i libri di tattica militare figurata e reale, in […]

POLITICA

Il ritorno di Trump: la vittoria della paura

Il candidato repubblicano sale alla Casa Bianca nonostante la mobilitazione delle unions. Le elezioni sono state decise dall’economia e dall’inflazione, ma la working class impoverita non si è fidata dei democratici. Càpita ai sindacati di subire […]