EDITORIALI

Gianni Vernetti, Trump e l'”Atlantismo”

  Non abbiatevene a male e non spaventatevi…conosco Gianni Vernetti da più di trent’anni (anzi…quasi quaranta)…militanza comune nei primi “Verdi” (allora si chiamavano “Liste Verdi” per garantire autonomia a tutti), …attenzione ai problemi dell’Energia e […]

POLITICA

La nuova era repubblicana

L’ampiezza del risultato spazza via l’equivoco che ha fuorviato fino a ieri buona parte dei commentatori. Non è stata la vittoria di Trump, ma l’esordio di una nuova era politica. Abbagliati dalla fortissima personalità del […]

POLITICA

Dai grandi saggi alle macchine pensanti

Sappiamo – e sapremo – sempre meno dell’intelligenza del mondo. La capacità di capirlo, e trasformarlo. La storia del pensiero si snocciola – almeno dal Rinascimento in poi – intorno a un numero ristretto e […]

EDITORIALI

Fermiamo la guerra. La pace è ora.

Chi è seriamente preoccupato per l’escalation militare in atto, per lo scandaloso aumento di spese militari in nome della sicurezza, chi non si è ancora arreso alle immagini di violenza del Medio Oriente e dell’Ucraina, […]

POLITICA

Elezioni americane: la vera posta in gioco del 5 novembre

Nel novembre 2008 John McCain, candidato repubblicano alle elezioni presidenziali, telefonò a Barack Obama per complimentarsi per la vittoria elettorale. Un gesto dal senso chiarissimo: abbiamo combattuto aspramente secondo regole accettate da entrambi. Riconosco che […]

POLITICA

Democrazia e crescita culturale

Si è celebrata il 15 settembre scorso la “Giornata Internazionale della Democrazia”, istituita nel 2007 da una Risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Tuttavia, l’impressione è che da noi tale celebrazione sia passata del tutto […]