POLITICA

Tutti contro tutti? Anche no

Il paradosso della democrazia oggi si può sintetizzare così: i voti si prendono alle estreme, per governare bisogna mettersi al centro. Questo scollamento nasce da almeno tre fattori. La fine delle grandi famiglie ideologiche, che […]

POLITICA

Brexit: la caduta dell’ex Impero Britannico

Il Regno Unito ha confermato la sua volontà di abbandonare la Comunità Europea in favore di un isolazionismo molto datato. Questa volta il classico pragmatismo anglosassone si è spinto troppo oltre. Ha voluto fare dei […]

POLITICA

Nilde Iotti, una madre della Repubblica

Sono passati 20 anni dal 4 dicembre del 1999 giorno della scomparsa di Nilde Iotti. La RAI l’ha ricordata con una “fiction” ma non sono mancate le polemiche.  La ricordiamo con questo episodio rievocato da […]

ALESSANDRIA

Marengo hub e Lovassina beach

Mentre Spinetta andava a bagno per la terza volta  in due settimane (grazie all’acqua  eruttata dalle caditoie e pertugi vari del rio Lovassina, a suo tempo imprudentemente intubato) pochi ricordavano, specie tra i molti ben […]

EDITORIALI

Le Sardine sono populiste?

“Le Sardine sono populiste?” La domanda circola sui giornali e nei talk show spesso con toni che vanno dai maligni gesti di assenso dei loro critici ai reticenti silenzi dei fautori. Non voglio sembrare reticente […]

POLITICA

Jeremy Corbyn e il “Manifesto” del Labour Party

Rilanciamo con piacere l’introduzione del manifesto del Labour party di Jeremy Corbin. Come è noto il prossimo 12 dicembre si vota in Inghilterra e il risultato del Labour sarà importante, non solo per il destino del suo Leader o […]

POLITICA

Per chi suona la campana dei sondaggi

È presto, molto presto per sapere come andrà veramente il voto in Campania in primavera. Sei mesi prima del referendum del 2016, Renzi era in netto vantaggio. E sappiamo come è andata a finire. Anche […]