POLITICA

europe-by-night

Le novità sul fronte occidentale

Il processo di unità europeo è giunto in questi ultimi anni di fronte ad un bivio molto importante. Da un lato vi è la scelta che i paesi più forti costituenti il ‘nocciolo duro’ debbono […]

POLITICA

”La Formazione politica ieri e oggi”

La Fondazione Luigi Longo ha organizzato Giovedì 12 Aprile scorso un incontro sul tema: ” La Formazione politica ieri e oggi” in collaborazione con la Camera del Lavoro di Alessandria, la Fondazione Gramsci di Roma, […]

POLITICA

Quale governo?

  Vorrei proporre alcune annotazioni relative al problema di quel che si può fare – in generale, ma soprattutto dal punto di vista della sinistra, o progressista – per dare un Governo a questo Paese, […]

CULTURA

Il sangue del nostro cuore

” In generale l’arte nasce dal desiderio dell’individuo di rivelarsi all’altro. Io non credo in un’arte che non nasce da una forza, spinta dal desiderio di un essere di aprire il suo cuore. Ogni forma […]

POLITICA

italiani

Il patrimonio degli italiani

L’economista francese Thomas Piketty, nel suo libro “Il Capitale nel XXI secolo” aveva messo in evidenza come la globalizzazione in atto concentrasse la ricchezza nelle mani di pochissime famiglie: lo 0,1% più ricco del pianeta […]

POLITICA

Scacchi

Una felice discontinuità

Il voto del 4 marzo, raffigurato nella cartina colorata trasmessa quella sera in TV, ha mostrato due Italie: l’Italia del Nord, identificata dalla maggioranza di centrodestra a trazione leghista, e l’Italia del Sud, identificata dalla […]