POLITICA

Usa e Europa sempre più distanti

Per due mesi resteremo appesi al verdetto delle elezioni americane. Può darsi che la tensione sia – mediaticamente – esagerata. Dopo tutto, sulle scelte economiche di fondo la distanza tra i candidati si presenta alquanto […]

POLITICA

I conti che non tornano

Un messaggio si aggira per l’Europa. Per la verità, già da un pezzo. Ma solo recentemente sembra essere riuscito a squarciare i veli delle cancellerie. In sintesi, recita così: i conti della politica non tornano. […]

POLITICA

La Germania capovolta

Insieme, Turingia e Sassonia superano di poco i sei milioni di abitanti. Meno del dieci per cento in un paese che ne conta oltre ottanta. Ma l’importanza del voto di ieri in questi due Land […]

POLITICA

Il rompicapo presidenziale

Siamo ancora al testa a testa nella sfida per la Casa Bianca. Qualcosa forse comincerà a muoversi tra un paio di settimane, dopo il fatidico duello del 10 settembre sulla rete televisiva ABC. Nel frattempo, […]

POLITICA

Perché queste guerre?

Nella mia riflessione precedente, La lunga notte dell’Occidente [1], mi sono ripromesso di utilizzare le molte cose che ovviamente so e debbo sapere come professore ordinario di “Storia delle dottrine politiche” dell’Università di Milano (a […]

POLITICA

Sondaggi delle mie brame

A tre settimane di distanza dalla sua discesa in campo, i polls freschi di giornata segnalano che Kamala Harris ha ribaltato la sfida che Biden stava perdendo. La notizia è clamorosa, ma va presa ovviamente […]