È arrivata finalmente l’epifania.
Come non cogliere l’occasione per farsi un viaggetto sulla scopa elettrica verso placide ed amene località del mondo?
La piccola Cenerentola dai capelli biondi, sfuggendo per una volta alla sua città troppo intrisa di Giubilei, decide di fare un viaggetto interculturale.
La prima tappa del suo viaggio non può essere che Mar-A-Lago, dove risiedono i suoi migliori e facoltosi amici.
L’accoglienza è quella che Cenerentola si aspetta, con tanto di banda e consiglieri conservatori che possono finalmente capirla.
Ma è l’ultima parte della cerimonia, quella che riguarda il bacetto sulla testa da parte dell’uomo più potente del mondo e da parte di quello più ricco, che è il climax dell’evento.
Per favore, non rovinino i cittadini stanziali in Italia la manifestazione con domande che riguardano il costo di Dyson e del doppio volo transatlantico, queste sono minuzie.
Ciò che è fatto è fatto.
Ma non si può far passare una festività così importante come l’epifania senza un altro voletto di stato.
E quindi ecco Cenerentola che si riprende la sua Dyson, la carica e svolazza fino a Teheran, perché c’è una fanciulla da salvare.
Non c’è tempo di tagliare il capello per risolvere strani rapporti diplomatici che differenziano gli USA dall’Iran e dall’Europa.
Bisogna salvare una fanciulla, che forse ha svelato una ciocca di capelli di troppo in un luogo proibito.
E Cenerentola vola e va, entra nell’umida prigione, afferra la fanciulla per i capelli e la porta verso un aeroporto lontano, quello di Ciampino, dove schiere di ufficiali medagliati attendono in sollucchero.
Questa sì, è stata una bella epifania, qualcosa di veramente simile a “Le mille e una notte”.
Vivere un’avventura come una Simbad in gonnella.
Purtroppo il giorno dopo bisogna risvegliarsi dal sogno ed avere a che fare con questi noiosi italiani, per lo più pencolanti a sinistra, che non hanno alcuna immaginazione, ma che pensano soltanto a cose concrete come la quotidiana pastasciutta.
Ma la nostra Cenerentola ci ha dimostrato che con la fida Dyson si possono fare dei voli pindarici, che attraversano i mari, gli oceani e di cui ci si può giustamente gloriare.
Basterebbe soltanto sostituire Palazzo Chigi con Ciampino ed un efficace carica-batteria.
Viator
Commenta per primo