Chiusura del congresso di Possibile

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa pervenuto dai rappresentanti di "Possibile"

Si è chiusa venerdì la fase di votazione degli iscritti per il congresso 2018 di Possibile, apertasi lo scorso Marzo in seguito alle dimissioni del segretario Giuseppe Civati. Terminata la fase di discussione negli oltre 150 comitati su base nazionale, il voto ha decretato la vittoria con il 73,9% della mozione “A repentaglio”, collegata alla candidatura dell’ex deputata Beatrice Brignone, che è stata perciò proclamata nuova Segretaria di Possibile.

A Beatrice Brignone si affiancherà nel ruolo di co-segretario Andrea Maestri, anch’egli deputato di Possibile nella scorsa legislatura. Andrea Maestri, lo ricordiamo, ha condotto lo scorso anno nella sua qualità di parlamentare, un’ispezione all’istituto penitenziario di San Michele e alla casa circondariale “Cantiello e Gaeta” di Alessandria in seguito alle proteste della polizia penitenziaria del gennaio 2017 dovute alle croniche carenze di personale. Da questa visita ha avuto origine un’interrogazione parlamentare rivolta dall’on. Maestri al Ministro della Giustizia Andrea Orlando proprio sul tema della condizione delle carceri in Italia.

Possibile è stato forse l’unico partito della sinistra italiana che si è profondamente messo in discussione dopo il voto del 4 Marzo,  rinnovando il proprio gruppo dirigente. Guidato ora da una donna, Possibile sarà il primo partito a formalizzare la parità di genere nella rappresentanza nazionale. Anche negli organi che affiancano la segreteria, il Comitato Organizzativo e il Comitato Scientifico, la presenza delle donne è maggioritaria.

Oltre alla rappresentanza, la nostra comunità ha scelto una linea precisa nel modo di declinare la partecipazione in Liberi e Uguali, una linea che non prevede lo scioglimento di Possibile in un ipotetico partito unico della sinistra.

Possibile rilancia quindi la propria azione, a partire dai temi locali, dall’azione dei propri iscritti e dei propri simpatizzanti sul territorio. Insistendo sempre in ciò che si ritiene giusto.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*