• L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • LO STATUTO
    • DOCUMENTI
  • CONTENUTI VECCHIO SITO
Città Futura on line
  • PRIMA PAGINA
  • TERRITORIO
    • ALESSANDRIA
    • SEGNALI
    • COMUNICATI
  • POLITICA
    • POLITICA
    • STATO SOCIALE
    • ECONOMIA & LAVORO
    • AMBIENTE
    • POLITICA INTERNAZIONALE
  • CULTURA
    • CULTURA
    • ARTI & SPETTACOLO
    • LIBRI
    • CINEMA
    • SCUOLA & UNIVERSITA’
  • PUNTI DI VISTA
    • EDITORIALI
    • BLOG & OPINIONI
    • LETTERE
    • SAGGI
    • SPAZIO GIOVANI
    • APPROFONDIMENTI
      • DIETRO LA NOTIZIA
      • ORIENTE & OCCIDENTE
      • CARL GUSTAV JUNG
    • DOCUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • VIGNETTE
    • INTERVISTE
    • GALLERIA
  • RUBRICHE
    • Come eravamo
      • Come eravamo – Storia e testimonianze di Alessandria
    • Speciale ’68
    • SBERLEFFI
  • Scrivici
HomeFeed ItemsBiblioteche Ritrovate

Biblioteche Ritrovate

20/03/2023
Biblioteche Ritrovate
Source: I nostri feedPublished on 2023-03-20

EDITORIALE

  • Serve ancora la “democrazia”?

    Pier Luigi Cavalchini 28/05/2023
    Già….serve ancora la “democrazia”? A fronte della insperata vittoria del raggruppamento politico turco che fa capo a Recep Tayyp Erdogan è più che lecito farsi alcune domande. Perché un popolo di circa ottanta milioni di abitanti, in maggioranza, seppur risicata, preferisce continuare con Erdogan piuttosto che provare nuove strade, presumibilmente più libere, autonome e “democratiche”? I numeri alla fine saranno intorno al 55 per cento per il presidente uscente e  di 45 a favore dello sfidante. Ma la vittoria resta e peserà. Oltretutto lo sfidante era uomo conosciuto e rispettato, non particolarmente estremista, anzi. Kilicdaroglu ha cercato alleanze con tutte le possibili forze di opposizione al neokemalismo di Erdogan, dalla variegata area socialista a componenti della “destra sociale” non contenti di alcuni passaggi delle forze di governo. Forze di sostegno a Erdogan che hanno tenuto la Turchia sulla corda fino ad ora. Il termine “sulla corda” non è nostro ma del Frankfurter Zeitung che da tempo segue il processo di cambiamento, soprattutto economico , del colosso mediorientale. Ecco, forse è proprio quell’essere “sulla corda”, “sulla bocca di tutti”, su media e televisioni di mezzo mondo, ad aver fatto la differenza. Meglio una nazione riconoscibile e temuta all’estero che un Paese alla ricerca di un suo equilibrio interno, di una sua democratizzazione, che fa molto meno “audience”. I fatti lo stanno dimostrando…ai Turchi, e forse i Turchi sono la cartina al tornasole di un fenomeno ben più vasto che riguarda l’accettazione della perdita di libertà personali e di movimento, va  bene [...]

BLOG & OPINIONI

  • Una crisi dell’essere: la mancanza di empatia
    Patrizia Gioia 06/06/2023
  • Dopo gli USA, porte aperte per il paradiso
    Agostino Spataro 03/06/2023
  • 1973: Pinochet contro Allende
    Giorgio Penzo 31/05/2023
  • “Il viaggio”
    Egidio Lapenta 28/05/2023
  • Alien
    Giorgio Penzo 27/05/2023
  • Cacciatori di teste
    Giorgio Penzo 21/05/2023

INTERVISTE

LULA PRESIDENTE

SAGGI

  • I giovani di fronte a “Fascismo, Resistenza, Costituzione”
    Giuseppe Rinaldi 13/05/2023
  • Prolegomeni a una nuova sinistra
    Giuseppe Rinaldi 06/04/2023
  • Gli scioperi del ‘43/’45: ottant’anni dopo
    Redazione 27/03/2023
  • Note sparse intorno alla fine annunciata della trascendenza
    Giuseppe Rinaldi 15/03/2023

LIBRI

  • Violante e la democrazia dei doveri
    Egidio Zacheo 12/05/2023
  • Caravale: Senza Intellettuali
    Egidio Zacheo 06/05/2023
  • Dio, la morte e il male: viaggio tra psiche ed eternità
    Davide D'Alessandro 27/04/2023
  • Il dono di Tita
    Redazione 16/04/2023

CINEMA

  • Un Chien Andalou (1929) – Luis Buñuel
    Marco Penzo 21/05/2023
  • Che cosa sono le nuvole? – Pier Paolo Pasolini
    Marco Penzo 17/03/2023
  • L’ultima caccia
    Giorgio Penzo 07/01/2023
  • The Commitments – 30 anni del ‘Dublino Soul’
    Riccardo Coloris 03/10/2021

GALLERIA

  • Il sole buca la nebbia a gennaio in viale Forlanini, visto dal Sanatorio Borsalino.

METEO

L’associazione

  • Chi Siamo
  • Lo statuto
  • Documenti
  • La vetrinetta di Nullo

    • Reciprocità
      Patrizia Gioia 25/02/2020

    Segnali

    • Direttivo di “Città futura” venerdì 9 giugno ore 16
      Redazione 05/06/2023
    • Musicalia
      Redazione 05/06/2023
    • Logo Cultura e Sviluppo
      Ombre d’Europa. Incontro con Guido Crainz
      Redazione 01/06/2023
    • XIV Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…”
      Redazione 29/05/2023
    • VI edizione del GamondiumMusicFestival
      Redazione 19/05/2023
    • La Musica e il Sacro
      Redazione 19/05/2023
    • Logo Artemusica
      Parole, Suoni, Colori
      Redazione 20/02/2023
    • La Musica e il Sacro
      Redazione 20/02/2023
    • Regionalismo differenziato, modifica del Titolo V e disgregazione dell’unità nazionale
      Redazione 18/02/2023
    • L’islam politico e l’inadeguatezza della sinistra
      Redazione 16/02/2023
    • Congresso PD Casale Monferrato
      Redazione 06/02/2023

    LETTERE

    • Lettera sul gioco d’azzardo
      Redazione 08/03/2023
    • Riflessione su Caritas ed Energia
      Redazione 09/12/2022
    • “Grigi” in C. La Città di Alessandria presa in giro.
      Redazione 02/08/2022

    COMUNICATI

    • Raccolta firme per il ripristino delle ferrovie del Monferrato delle Langhe e Roero
      Redazione 18/05/2023
    • 30 aprile 1944 Alessandria sotto le bombe
      Renzo Penna 29/04/2023
    • Programma lista Gruppo Verdi e Sinistra per NOVI
      Redazione 28/04/2023
    • Unione Popolare su Solvay di Spinetta Marengo
      Redazione 28/04/2023
    • Liste d’attesa in sanità
      Redazione 20/04/2023

    DOCUMENTAZIONE

    • Il salto tecnologico prossimo venturo
      Pier Luigi Cavalchini 01/05/2023
    • Una mostra interessante: i “Goti a Frascaro”
      Egidio Lapenta 21/04/2023
    • Dalla Grecia a Tortona
      Michele Ventura 19/04/2023
    • Ricordo di Bianca Montale
      Egidio Lapenta 06/03/2023
    • La deformazione della realtà
      Pier Luigi Cavalchini 20/02/2023

    SBERLEFFI

    • Alessandria all’avanguardia nella ricerca sulla telepatia
      Cinico Web 08/04/2023
    • Era meglio il “latinorum”?
      Nicola Parodi 23/02/2023

    News dai media nazionali

    News dai media locali

    “Citta` Futura on-line” è la testata giornalistica dell’associazione Città Futura registrata
    in data 20 gennaio 2012 con atto n°1 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Alessandria.
    Redazione Mobile:  +39.3351020361 (SMS e MMS)  – Email: cittafutura.al@gmail.com
    Oltre le informazioni. Opinione ed approfondimento.

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.