• L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • LO STATUTO
    • DOCUMENTI
  • CONTENUTI VECCHIO SITO
Città Futura on line
  • PRIMA PAGINA
  • TERRITORIO
    • ALESSANDRIA
    • SEGNALI
    • COMUNICATI
  • POLITICA
    • POLITICA
    • STATO SOCIALE
    • ECONOMIA & LAVORO
    • AMBIENTE
    • POLITICA INTERNAZIONALE
  • CULTURA
    • CULTURA
    • ARTI & SPETTACOLO
    • LIBRI
    • CINEMA
    • SCUOLA & UNIVERSITA’
  • PUNTI DI VISTA
    • EDITORIALI
    • BLOG & OPINIONI
    • LETTERE
    • SAGGI
    • SPAZIO GIOVANI
    • APPROFONDIMENTI
      • DIETRO LA NOTIZIA
      • ORIENTE & OCCIDENTE
      • CARL GUSTAV JUNG
    • DOCUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • VIGNETTE
    • INTERVISTE
    • GALLERIA
  • RUBRICHE
    • Come eravamo
      • Come eravamo – Storia e testimonianze di Alessandria
    • Speciale ’68
    • SBERLEFFI
  • Scrivici
HomeFeed ItemsProgramma messe “cum Organo”

Programma messe “cum Organo”

25/02/2022
Programma messe “cum Organo”
Source: I nostri feedPublished on 2022-02-25

EDITORIALE

  • “Innovatori responsabili” o “Conservatori irresponsabili”

    Pier Luigi Cavalchini 03/07/2022
    Fratoianni e Bonelli, “Sinistra Italiana” e “Europa Verde”  sono i primi a farci capire che è già iniziata la campagna elettorale più importante, quella delle Elezioni Nazionali. Non è ancora terminata l’eco dei Ballottaggi comunali e siamo già in piena bagarre elettorale . Angelo Bonelli cita Chico Mendez definendo “giardinaggio” un impegno per l’ambiente e la difesa di salute e territorio “sin lucha de clases” (1) e apre la strada per una nuova mutazione del soggetto verde nazionale, ibridandolo con chi è solito far politica con parole d’ordine, comportamenti e riferimenti (il marxismo classico)  appartenenti ad un’altra epoca. Situazione simile al “centro” o a quello che potrebbe  somigliare ad una palude fogliante di rivoluzionaria memoria. Calenda, sempre più tecnico e civico e Renzi in perenne “odio e amore” con le sue radici, con Beppe Sala “civico doc”, governisti di Lega, Forza Italia e CinqueStelle, stanno preparando il percorso migliore per riportare l’elettorato italiano all’ovile. Passando per la cabina elettorale, beninteso… Tragitto “dimenticato” e considerato quasi superfluo da circa il cinquanta per cento degli elettori, alle prese con i problemi veri di tutti i giorni che la “politica” non risolve. Un panorama disarmante che ricorda le corse spasmodiche delle famiglie con ombrelloni, paperelle gonfiabili, materassini e borse frigo alla ricerca di tre metri quadri di spiaggia in cui passare la giornata di mare. E, soprattutto, per poter dire, al ritorno, “tutti i giorni in spiaggia…è stato bellissimo”, anche se le gomitate date e ricevute per tentare dieci metri di nuotata, sono [...]

BLOG & OPINIONI

  • Treni: i ritardi sono inevitabili ?
    Nicola Parodi 04/07/2022
  • Alessandria: nella gestione dei rifiuti occorre tornare a informare i cittadini su come e cosa si differenzia
    Renzo Penna 01/07/2022
  • Elisabetta I, Elisabetta II
    Giorgio Penzo 26/06/2022
  • Salvini e Di Maio alla corte di Ivan il Terribile
    Giorgio Penzo 16/06/2022
  • Anni di crisi
    Marina Elettra Maranetto 13/06/2022
  • In memoria di Rosmina Raiteri
    Patrizia Nosengo 16/05/2022

INTERVISTE

Dal mondo

SAGGI

  • Le radici totalitarie del neoliberismo. IV. “Magnifiche e progressive sorti del liberalismo” o dialettica dell’illuminismo?
    Nicola Boidi 06/05/2022
  • Catechismo, guerra e resistenza
    Giuseppe Rinaldi 22/04/2022
  • Ucraina. Lo spettro di Milošević
    Giuseppe Rinaldi 21/03/2022
  • Le radici totalitarie del neoliberismo. III. La mitologia dell’individuo in Von Hayek.
    Nicola Boidi 18/03/2022

LIBRI

  • Federico II e la modernità del Sud
    Egidio Zacheo 06/07/2022
  • Quando c’era la F.L.M.: storia individuale e collettiva di un quindicennio straordinario
    Patrizia Nosengo 24/06/2022
  • Il socialismo di Occhetto
    Egidio Zacheo 17/05/2022
  • Rifondare i partiti
    Egidio Zacheo 04/05/2022

CINEMA

  • The Commitments – 30 anni del ‘Dublino Soul’
    Riccardo Coloris 03/10/2021
  • “Lei mi parla ancora” – l’ultimo film di Pupi Avati
    Patrizia Gioia 12/02/2021
  • L’Isola dell’Oscar – 30 anni di Mediterraneo
    Riccardo Coloris 29/01/2021
  • L’Incredibile storia dell’isola delle rose
    Riccardo Coloris 16/12/2020

GALLERIA

  • Il sole buca la nebbia a gennaio in viale Forlanini, visto dal Sanatorio Borsalino.

METEO

  • Federico II e la modernità del Sud
    Egidio Zacheo 06/07/2022
  • Note sparse sul declino della politica locale
    Giuseppe Rinaldi 06/07/2022
  • L’uso perverso delle parole applicato al pensiero politico
    Luigi Fasce 05/07/2022
  • Buon lavoro alla Giunta di “Abo”!
    Redazione 04/07/2022
  • Treni: i ritardi sono inevitabili ?
    Nicola Parodi 04/07/2022

L’associazione

  • Chi Siamo
  • Lo statuto
  • Documenti
  • La vetrinetta di Nullo

    • Reciprocità
      Patrizia Gioia 25/02/2020

    Segnali

    • Programma proposto da Jean-Luc Mélenchon
      Redazione 12/06/2022
    • Festival Fragole e Pomodori
      Redazione 12/05/2022
    • La scuola del popolo: Cinema
      Redazione 25/02/2022
    • Il codice del capitale. Come il diritto crea ricchezza e disuguaglianza
      Redazione 26/12/2021
    • UNA LUNGA STORIA….. Racconti e materiali del P.C.I. di Alessandria”.
      Redazione 12/10/2021
    • Marcia per la pace e la fraternità PerugiAssisi 10 ottobre 2021
      Redazione 02/10/2021
    • Siamo fatti di terra
      Redazione 02/10/2021
    • Orsara B.- Presentazione del libro “Liberazione o Morte!”
      Redazione 18/07/2021
    • Apertura Museo della Gambarina
      Redazione 22/05/2021
    • La corruzione in Italia e nei paesi avanzati
      Redazione 03/05/2021

    LETTERE

    • Lettera del Gruppo AMAG su “Alessandria Smart City”
      Redazione 04/04/2022
    • In ricordo di Giuseppe Gallinotti
      Renzo Penna 18/10/2021
    • L’ANPI ricorda Germano Carpenedo
      Redazione 01/06/2021

    COMUNICATI

    • Proposta di legge popolare regionale per chiedere il ripristino delle linee/tratte ferroviarie sospese
      Redazione 23/06/2022
    • HME Serravalle Scrivia – approvato contratto aziendale
      Redazione 07/06/2022
    • Nuovo ospedale di Alessandria
      Redazione 15/05/2022
    • GTT : le OO.SS. nel Consiglio di Amministrazione ?
      Redazione 12/05/2022
    • Filera SDA.
      Redazione 09/05/2022

    DOCUMENTAZIONE

    • Carlo Smuraglia non è più con noi, ma la sua energia e capacità di analisi resteranno per sempre
      Redazione 31/05/2022
    • Head hunters
      Giorgio Penzo 28/05/2022
    • Si vis pacem, para pacem (seconda puntata)
      Pier Luigi Cavalchini 16/04/2022
    • Conferenza programmatica Europa Verde – Verdi
      Redazione 24/03/2022
    • Golf a 18 buche. Fa molto chic, ma è un disastro per l’ambiente
      Pier Luigi Cavalchini 15/02/2022

    SBERLEFFI

    • Rudolph Giuliani: “i brogli elettorali ci sono stati”
      Nicola Parodi 23/06/2022
    • Errori di comunicazione
      Nicola Parodi 14/02/2021

    News dai media nazionali

    News dai media locali

    “Citta` Futura on-line” è la testata giornalistica dell’associazione Città Futura registrata
    in data 20 gennaio 2012 con atto n°1 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Alessandria.
    Redazione Mobile:  +39.3351020361 (SMS e MMS)  – Email: cittafutura.al@gmail.com
    Oltre le informazioni. Opinione ed approfondimento.

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.