Proposta didattica

https://mcusercontent.com/6b2da3eb7b370b873acfda089/images/bf9b50fb-e90e-ba8c-5ac5-8ad06518bb98.jpeg
PROPOSTA DIDATTICA
2024/2025
Per maggiori info:
https://benedicta.org/didattica/
L’Associazione “Memoria della Benedicta”, in collaborazione con Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea di Alessandria, per il programma del nuovo anno scolastico 2024/2025, è lieta di proporre un’esperienza didattica, di conoscenza e riflessione, a proposito degli eventi svoltisi tra il 5 e il 9 aprile 1944 e culminati nella più grande strage di partigiani avvenuta su suolo italiano.
https://mcusercontent.com/6b2da3eb7b370b873acfda089/images/af593895-b8d6-2b4a-cdc0-8774356f284f.jpg

E’ un’esperienza che proponiamo annualmente a tutte le scuola di ogni ordine e grado, riscontrando sempre un notevole successo, sia in termini di partecipazione, sia in soddisfazione da parte degli alunni coinvolti.

Le stime dell’anno scorso, ci hanno visti impegnati dai primi mesi del 2024 fino al termine delle lezioni, con un afflusso di oltre 300 giovani tra scuole primarie e secondarie presso il Sacrario dei Martiri della Benedicta e circa due settimane di lezioni frontali nelle classi.

La finalità della visita è quella di far conoscere alle generazioni più giovani una vicenda peculiare della Resistenza Italiana, in particolare in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, che cadrà il prossimo 25 aprile 2025.

https://mcusercontent.com/6b2da3eb7b370b873acfda089/images/15ba7f9e-9e50-dfdd-82e5-9ae66aecb405.jpg
L’intervento proposto si articola in due momenti:

  1. la prima fase di incontro in classe, con una lezione di presentazione dei fatti o con la visione di filmati realizzati dall’Associazione. L’intervento ha una durata di circa un’ora e trenta minuti.
  2. La seconda, con la visita ai luoghi simbolo dell’evento, ovvero il Sacrario dei Martiri della Benedicta e la possibilità di percorrere il sentiero Anello della Pace per un’intera giornata di immersione tra storia e natura.
https://mcusercontent.com/6b2da3eb7b370b873acfda089/images/66d230de-065d-2cba-f3f7-18472e83ffaf.jpg
Per ogni informazione sui contenuti degli interventi proposti e sugli aspetti organizzativi e logistici ci si può avvalere degli indirizzi e-mail e dei numeri telefonici sotto indicati:

Beatrice Citron, 3490697060

Enrico Ghiotto, 3471292887

benedicta.didattica@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*