E’ un’esperienza che proponiamo annualmente a tutte le scuola di ogni ordine e grado, riscontrando sempre un notevole successo, sia in termini di partecipazione, sia in soddisfazione da parte degli alunni coinvolti.
Le stime dell’anno scorso, ci hanno visti impegnati dai primi mesi del 2024 fino al termine delle lezioni, con un afflusso di oltre 300 giovani tra scuole primarie e secondarie presso il Sacrario dei Martiri della Benedicta e circa due settimane di lezioni frontali nelle classi.
La finalità della visita è quella di far conoscere alle generazioni più giovani una vicenda peculiare della Resistenza Italiana, in particolare in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, che cadrà il prossimo 25 aprile 2025.
|
Commenta per primo