DOCUMENTAZIONE

Paolo Filippi, persona sensibile e competente

Paolo Filippi, un amico, un politico, una persona sensibile, raffinata, con uno spiccato senso dello humor ed un grande rispetto  per gli altri. Cercava di capirne le opinioni, anche se lontanissime dalle sue e trovava, […]

POLITICA

La rifondazione impossibile

Auguriamoci che finisca presto questo rito della rifondazione con cui l’oligarchia del Pd cerca di esorcizzare la sua fine. Non si è mai visto che i responsabili di una morte annunciata si trasformino negli artefici […]

POLITICA

Il futuro presidenziale della leadership

All’elenco di riforme annunciate da Mario Draghi, ne manca soprattutto una: il tempo istituzionale per realizzarle. Pochi dubitano – per il momento – delle qualità, tecniche e politiche, dell’italiano rinascimentale capace di incantare il paese, […]

POLITICA

Prime grane per il nuovo Governo

ASviS pare molto presente in questo nuovo Governo, con una trasmigrazione, o almeno pare, degli Obiettivi dell’Agenda 2030. Cosa sia l’ASviS lo abbiamo imparato tutti (1), cosa riesca a influenzare in questa terza fase di […]

AMBIENTE

Scorie nucleari. Alla ricerca del “sito meno inidoneo”

Il Consiglio Regionale aperto del 26 gennaio 2021 sarà una occasione per riprendere una questione, quella della produzione energetica da fissione nucleare, che ha caratterizzato per lungo tempo il dibattito scientifico-politico a livello regionale e […]

ECONOMIA & LAVORO

I 120 anni della Camera del lavoro di Alessandria

La Camera del Lavoro di Alessandria celebra il suo 120° compleanno con un programma di iniziative che svilupperemo nel corso dell’anno, a partire del 20 gennaio 2021 che rappresenta la data di fondazione. Il programma, […]

POLITICA

Prove mediatiche di ribaltone

 In un articolo sul New Yorker, la plateale forzatura di Trump sulla consegna del testimone a Biden viene presentata come una prova generale di quello che potrebbe accadere al prossimo round. Che sia lui – […]

BLOG & OPINIONI

Teste di Cardo

Le Teste di Cardo sono onnipresenti e non ascrivibili ad un’epoca storica. Si propagano indistintamente oltre i confini geografici, pertanto possiamo definirle pandemiche. Si manifestano con più incisività nei momenti di crisi agendo con prontezza […]