POLITICA

Un bagno di realtà
È auspicabile che i leader europei abbandonino in fretta lo sconcerto indispettito per le durissime parole del vice-presidente Vance, e prendano finalmente coscienza che il mondo – anche il loro – è cambiato. E che […]
È auspicabile che i leader europei abbandonino in fretta lo sconcerto indispettito per le durissime parole del vice-presidente Vance, e prendano finalmente coscienza che il mondo – anche il loro – è cambiato. E che […]
Ciò che si è fatto (molto poco) e ciò che si dovrebbe fare. Questo è quanto si desume dalla messa a confronto di due “sintesi” fornite dall’ IPCC (Intergovernmental Panel On Climate Change) uno […]
Roma, 22 gennaio 2025 – La Corte costituzionale ha giudicato inammissibile il quesito sull’Autonomia differenziata. Come Comitato promotore del referendum per l’abrogazione della Legga Calderoli rispettiamo, ovviamente, la sentenza, pur rimanendo convinti delle ragioni che […]
A pochi giorni dall’insediamento di Donald Trump, grande è l’attesa per le prime mosse effettive del Presidente eletto. Ci si aspetta una forte discontinuità, di cui tutti sono pronti a misurare la portata. A corroborare […]
“Il partito a vocazione maggioritaria non c’è più: il centro trovi uno spazio autonomo che guarda al Pd” (titolo originario. Antonio Floridia) Non siamo più ai tempi di Veltroni, tantomeno alle schermaglie di vine millennio […]
Ehilà, ci si rivede. Sono tornato. Vi devo qualche scusa perché non vi ho annunciato che sarei stato fuori sede per un po’ di tempo. Chissà se avete sentito almeno un po’ la mia mancanza! […]
L’editorialista di “Repubblica” Maurizio Molinari, già direttore alla “Stampa” di Torino taglia corto (1) e nell’ultimo suo libro edito da Rizzoli mette ben chiaro sulla lavagna chi sono i buoni e chi i cattivi. Di […]
Fa davvero piacere leggere, nella trascrizione puntuale dell’intervento base del Presidente della Repubblica tenuto in occasione del Trentennale dall’alluvione, idee, concetti e propositi che da sempre sosteniamo e che, a questo punto, non perdiamo l’occasione […]
La battuta fulminante di Grillo – da francescani a gesuiti – fotografa un elemento chiave del nuovo corso pentastellato, la fine dell’elemento messianico con cui – in pochissimi anni – avevano conquistato il potere. Ma […]
Fermare la trattativa governo-regioni Resta in vita il referendum abrogativo dell’intera legge Calderoli Dichiarazione di Massimo Villone, presidente del Coordinamento per la democrazia costituzionale Il comunicato del 14 novembre anticipa una pronuncia della Consulta che […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.