POLITICA

La guerra può finire, se si vuole…

Quali sono gli ostacoli che non permettono di trovare una soluzione alla crisi ucraina? Molti…vediamoli per ordine, poi immergiamoci nell’appello, quasi da “extrema ratio” di Adista che pubblichiamo integralmente. Come scrive qui a fianco l’amico […]

POLITICA

Nel risiko mondiale perde l’Europa

Tra accordi fino a ieri impensabili, come quello fra sauditi e Iran, e nuovi protagonisti come Brasile e India che evitano di schierarsi nettamente, la Cina continua ad espandere la sua influenza. Il centro del […]

POLITICA

Berlusconi. Commemorazioni oltre il dovuto…

Silvio Berlusconi, probabilmente contro la sua stessa volontà, sta diventando “divisivo”  da morto più ancora che da vivo. Una vita complessivamente lunga, la sua, segnata dal contatto con la gente vera, a cominciare dalla sua […]

ALESSANDRIA

Una polemica inutile e forse dannosa

“Le parole sono importanti sia per quello che dicono, sia anche, però, per quello che non dicono, cioè nascondono dietro quello che dicono. (…) Si può lavorare per suicidarsi collettivamente correndo tutti insieme verso il […]

ECONOMIA & LAVORO

Ilaria Romeo: le 150 0re, lo studio, la lotta

  Con il significativo titolo “150 ore, allo studio e lla lotta” Ilaria Romeo (*) ci fa rivivere una stagione fondamentale della storia del movimento dei lavoratori nel suo complesso. Una storia di affrancamento dalla […]

POLITICA

Lavoro delle mie brame

Dopo due secoli di egemonia incontrastata, si chiude l’era del posto fisso. Entriamo in quella del trasportabile. La chiave principale di lettura di come i giovani concepiscono oggi il proprio rapporto col lavoro. Una nuova […]