Alleanza Democratica rilancia una “rete virtuosa” per Pentenero Presidente

Nel 2015 ebbi modo di incontrare per la prima volta Pino De Michele, in qualità di ispiratore, più ancora che coordinatore, di quella che poi sarebbe diventata la lista “Insieme” con Verdi di allora, Civici e PSI insieme in un inedito trittico che non fece faville ma nemmeno sfigurò alle successive tornate elettorali, comunali (anche di Alessandria) e regionali. Il gruppo di allora, che man mano si è allargato a nuove figure e soprattutto si è riequilibrato per quanto riguarda la c.d. “quote rosa”, sta lavorando alacremente per trovare una alternativa credibile allo  strapotere di Cirio (alla ricerca del secondo “governatorato” del Piemonte) e di tutte le impressionanti ramificazioni che col tempo sono diventate un vero “viluppo”. Oltretutto gestendo il Piemonte in maniera paternalistica, quasi da pacca sulla spalla e caffettino alla buvette, senza affrontare – o quasi – nessuno dei grandi nodi che affliggono il nostro Piemonte. Di questo si parlerà il giorno 29 marzo 2024 e, soprattutto, ci si concentrerà su quattro o cinque tematiche di fondo a cui bisogna dare una risposta unitaria. Punto uno: l’alleanza di centrosinistra che andrà a prefigurarsi nella prossima tornata elettorale dovrà avere come fulcro un chiaro piano sanitario con definizione dei canali di entrata (tramite bandi europei,  fondi propri,  privati, nazionali ecc.) e di impiego degli stessi (posizionamento dei centri ospedalieri grandi e piccoli, loro organizzazione in rete con un’attenzione particolare alle carriere e alle posizioni – nel “pubblico” e, a norma di legge, nel misto “pubblico-privato” – del personale medico e di supporto. Punto due: un piano chiaro di riconversione economica e sociale di tutti i centri industriali con produzioni obsolete o non innovative, secondo le strategie della “green economy”, con particolare attenzione alla tutela del diritto al lavoro.  Punto tre: un piano ben definito riguardante il trasporto regionale e oltre… sia di persone che di merci, con   linee da riqualificare e programmazione di quelle da collegare in armonia. Il tutto specificando il legame con le varie piattaforme logistiche e, in modo particolare, definendo i percorsi più opportuni per trasformare il traffico (pesantissimo) attuale su strada in traffico su ferrovia. Punto quattro: un piano per il lavoro che tenga conto delle fabbriche ancora legate a sistemi in linea e di tutti i nuovi lavori basati sul web, comprendenti co-working etc. , con una specifica focalizzazione sul lavoro femminile e per i più giovani. Punto cinque: dato l’elevato numero di sigle,   fissate in piattaforma le questioni rilevanti che riguardano i quattro punti precedenti, è possibile passare a argomenti, vari da gruppo a gruppo politico, di maggiore caratterizzazione, su  cultura, commercio, istruzione, diritti civili , agricoltura, ecc. In sostanza una ripresa di contatti (seri) tra forze (serie) dopo anni in cui sono prevalse politiche di bottega e di corto respiro, vera manna per il centrodestra. Per cui ben venga questa iniziativa a cui CittaFutura ha dato un contributo concreto. 

Come Presidente dell’ Associazione (1) ” Civica Alleanza dei Democratici” ho il piacere di avere  come soci, i Segretari e Presidenti di Italia Viva, Libdem, Piu’ Europa, Demos . Insieme a Mario Giaccone abbiamo dato vita alla lista Civica per Lo Russo e abbiamo continuato ad  operare per collaborare con il PD e il centrosinistra in tutti i Comuni al voto e nelle prossime regionali del Piemonte.

L’ evento del 29 da noi organizzato dimostra la nostra volontà di collocarci come  facilitatori di processi aggregativi tra partiti riformisti, liberal democratici, attenti al “sociale” e all’ “ambiente” come Italia Viva, piu’ Europa, Azione, PSI e  partiti solidaristi come Demos ed ecologisti come il progetto che vuole portare avanti Giorgio Bertola.

Augurandici di avere sotto l’egida Pentenero anche AVS Alleanza Verdi Sinistra. Proponiamo altresì di affiancare alle 4 forze che compongono l’ attuale coalizione : AVS, PD, Giaccone/Tresso, partiti che si riconoscono nel progetto “Stati Uniti d’ Europa” una quinta lista “Civica” del Presidente aperta a persone provenienti dal mondo delle imprese, del lavoro, delle professioni delle associazioni del volontariato,  donne impegnate nella difesa dei diritti e amministratori e di piccoli comuni.

L’ esperienza maturata dai nostri Sindaci nel creare coalizioni ampie come testimorianno Elena Piastra. Alessandro Errigo, Paolo Foietta, Luca Torello rappresenteranno uno stimolo per costruire il campo migliore e, soprattutto, per    aumentare il tasso  di esperienza e capacita  ‘ politico amministrativa.

Una coalizione ampia, rappresentativa, piena di competenze non autoreferenziali ma disposte all’ ascolto. Col fine ultimo di continuare un percorso che ha nella rete di conoscenze / competenze / presenze sul territorio, le sue carte migliori.

Forza. Con Pentenero si può.

.1. Pino De Michele

Presidente dell’Associazione Alleanza dei Democratici Lucano, Torinese di adozione, Imprenditore. Edile, Libero Professionista. Presidente Provinciale, Regionale, Vice Presidente Nazionale FNAE-CNA, Presidente imprese Industriali e Vice Presidente Regionale CNA  e settore Lavori Pubblici  ANCE (Collegio Costruttori Torino) • Presidente ECIPA PIEMONTE • Membro del Comitato Scientifico PQRS Piemonte, Coordinatore con De Giuli, De Michelis, Ferrero” CONSULTA TORINO” , fondata nell’ 87 , promossa dal Collegio dei Costruttori, CNA, Ordine degli Architetti e dei Periti. nel 90 contava 24 associazioni datoriali e sindacali, che hanno affrontato i temi dello sviluppo di Torino con la proposta di un nuovo piano  Regolatore. • Cofondatore di ALLEANZA DEMOCRATICA, ALLEANZA PER TORINO-Coordinatore Provinciale Torino : Patto dei Democratici e Unione dei Democratici • Coordinatore dei MOVIMENTI REFERENDARI per le riforme elettorali e costituzionali nell’Ulivo e nei Democratici • Segretario di Torino per l’ITALIA DEI VALORI • Segretario di Torino e Provincia de “I DEMOCRATICI” • Segretario per la Provincia di Torino de “LA MARGHERITA” • Nel 2016 cofondatore della Civica per Fassino con Il consigliere regionale Mario Giaccone • Nel 2021 Cofondatore come Presidente di Alleanza dei Democratici, Insieme a Mario Giaccone presidente della Lista Monviso ed Elena Apollonio segretaria Regionale di Denis del polo Civico, e della Lista Civica Lo Russo, allargata poi ad Azione, Italia Viva e piu’ Europa

1 Commento

  1. Siamo col PD e con Gianna, per la sua identità con noi immigrati che facemmo parte della Regione Multiculturale del Piemonte.

Rispondi a Oswaldo Javier, BOY CHAVIL Annulla risposta

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*