CULTURA

Violet Gibson, attentato a Mussolini una mezza verità

1… Domenica scorsa (21/2) è apparso, in contemporanea e grosso modo nella stesso testo, (penso per ragioni pubblicitarie) nelle pagine degli spettacoli di alcuni fra i più importanti quotidiani italiani (Corriere della Sera, La Stampa, […]

CULTURA

Valle dei templi: ma quanto dovrà durare questa “cosa qui”?

Queste “esotiche” presenze o contaminazioni che dir si voglia turbano l’integrità estetica della visione dei monumenti, l’armonica bellezza della Valle dei Templi – lasciatici in eredità dai nostri predecessori greci akragantini-  che, oggi, costituisce un patrimonio […]

CULTURA

Un monologo nella cripta

Una sera, dal barbiere, Ninuzzu raccontò una disavventura, capitata a lui, personalmente, nell’esercizio delle sue funzioni di sagre­stano. Un fatto sconvolgente che giurò essere vero “quantu è veru Id­dio”. Profittando del suo ruolo, Ninuzzu parlava […]

LIBRI

Nei diari segreti di Giulio Andreotti

Ho letto il corposo volume (680 pag. relative al decennio 1979-89) dei diari segreti dell’on. Giulio Andreotti che- a mio parere- costituiscono una fonte assai interessante di documentazione e di analisi della nostra politica estera […]

POLITICA

Quel matrimonio rinviato per ordine ricevuto dal … Partito

…Fu il compagno Emanuele Macaluso, a quel tempo segretario regionale e membro dell’UP (Ufficio politico), a chiedermi, in maniera piuttosto risoluta, di rinviare il matrimonio a dopo la conclusione del confronto sul riassetto dirigenziale cui […]

POLITICA

C’è un piano Renzi?

1.. In queste ore, tanti compagni hanno preso a inveire, anche pesantemente, contro Matteo Renzi reo di avere provocato, nel mezzo di una pandemia, la crisi della maggioranza di governo. Più che delusi si sentono […]

LIBRI

Povero Yemen

Yemen ieri sede di civiltà magnifiche, opulente, oggi ridotto alla fame, alla disperazione per causa di una guerra ignobile scatenata dai suoi potenti vicini sauditi, con armi e aerei venduti da alcuni paesi del “democratico” […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Quanto pesa l’Egitto?

L’orribile morte del giovane ricercatore Giulio Regeni ha riproposto all’attenzione dell’opinione pubblica (meno degli ambienti imprenditoriali e di governo) il “problema” dei rapporti con l’Egitto ossia con un grande Paese, erede di una fra le […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Quando l’Italia era il 1° partner commerciale della Libia

La guerra di alcuni Paesi della Nato (Francia, G.B.. Usa) fu scatenata, capziosamente, contro Gheddafi, ma anche contro l’Italia che, per altro, fornì le basi logistiche e aeree presenti in Sicilia. Prima che scoppiasse il […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Liberare i pescatori di Mazara – nel 1979 andò cosi

La Libia é vittima di una sorta di “congiura internazionale” mirata a dividerla, per spartirsi le sue enormi risorse d’idrocarburi. La “guerra del pesce”, la questione del golfo della Sirte sono storie vecchie irrisolte. I […]