CULTURA

Le “minuzie” delle Leggi Razziali

Sarà un discorso moralista e non da storico, ma continuo a non capire, pur consapevole del lavaggio dei cervelli (?) totale attuato con rigore dal fascismo, bastone e carota (l’Opera nazionale dopolavoro, le colonie marine, […]

CULTURA

A un vincitore nel pallone 

   Beata allor che ne’ perigli avvolta,Se stessa obblia, nè delle putri e lenteOre il danno misura e il flutto ascolta;Beata allor che il piedeSpinto al varco leteo, più grata riede.  (Giacomo Leopardi, 1821) Parafrasi: […]

EDITORIALI

Per Gianpiero Armano

Una grande perdita, un paziente amico, un esempio per credenti e non credenti. Al testo di Elvio Bombonato abbiamo aggiunto tre brevi video. Riguardano l’attività di Gianpiero da educatore… Due interventi sulla tolleranza e sulla […]

BLOG & OPINIONI

La cosiddetta microcriminalità non è affatto “micro”

“Tutti quelli che in questo paese dicono di essere garantisti pensano soltanto a garantire i diritti dei delinquenti. Ne sentissi uno che pensa di garantire i diritti delle persone perbene!” Ieri sera nell’intervista su LA […]

CULTURA

Su “Tra cent’anni, forse meno” di Nelo Risi

Tra cent’anni forse meno in mezzo a gente di piazza gialla e nera che mal ti sopporta perché manchi di pigmento quando qualcuno si volterà sorpreso dicendo – Toh guarda un bianco! e a quel […]

CULTURA

Primo Levi e i “Due popoli vittime…”

Poiché da sempre condivido le perplessità di Primo Levi (autore scomodo, come Hannah Arendt) su Israele, auto proclamatosi sede dell’ebraismo, e la sua critica nei confronti del militarismo dei governi di uno Stato che si […]

CULTURA

“Oltre il ponte”di Italo Calvino

Cantovivo, l’importante gruppo folk torinese, fondato e diretto dal compianto Alberto Cesa,  per decenni propose la musica popolare in concerti e serate collettive. “Oltre il ponte” è la splendida canzone scritta da Italo Calvino nel […]