SAGGI

Le primarie tra mito e realtà

      – 1. La telenovela della candidatura della sinistra alla carica di sindaco di Torino è giunta finalmente a un faticoso approdo. Dopo molte tergiversazioni, il 12 e 13 giugno 2021 si sono tenute le […]

SAGGI

PD. Il partito che non c’è

      – 1. Dice Zingaretti nel suo post: «Lo stillicidio non finisce. Mi vergogno che nel PD, partito di cui sono segretario, da 20 giorni si parli solo di poltrone e primarie, quando in Italia […]

SAGGI

Alessandria 1993. Il declino della politica. Parte II

      – 1. In generale,[1] se si dà uno sguardo all’andamento delle elezioni locali nel periodo 1993-2017, ci si accorgerà intanto come la nuova legge elettorale abbia reso assai difficile se non impossibile comparare il […]

ALESSANDRIA

Alessandria 1993. Il declino della politica. Parte I

– 1. La storia[1] delle elezioni amministrative nelle città italiane presenta una cesura comune, costituita dal 1993. In quell’anno si tennero per la prima volta le elezioni amministrative con la nuova legge (Legge 25 marzo […]

POLITICA

Della tattica e della strategia di Matteo Renzi

      – 1. Nonostante una risicata fiducia ottenuta al Senato dal governo Conte II, ci troviamo ancora nel pieno della crisi politica indotta dal ritiro di Italia Viva dalla delegazione di governo. Al […]

POLITICA

L’effetto Tafazzi e la Sinistra “non populista”

      – 1. Per la fortunatissima fiction seriale intitolata Continuiamo a farci del male, nata da un’idea originale del compagno Tafazzi nel lontano 1993, il PD e i cespugli della sinistra sembrano seriamente […]

SAGGI

Ormai solo una religione ci salverà?

     – 1. Ho sempre avuto[1] qualche diffidenza nei confronti della filosofia frammentaria, quella fatta di pensieri occasionali, aforismi, frammenti, ritagli, approssimazioni, spunti, provocazioni, semilavorati, zibaldoni, meditazioni, sonde, brani poetici o letterari, libelli satirici, oppure […]

CINEMA

“Parasite” di Bong Joon-ho

     – 1. Quanto mai estraneo e, allo stesso tempo, assai familiare appare allo spettatore il film “Parasite” di Bong Joon-ho, vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2019. Familiare, perché il regista usa […]

CINEMA

“L’ufficiale e la spia” di Roman Polanski

     – 1. La chiave interpretativa dell’ultimo film di Polanski si può trovare tutta nei primissimi minuti di proiezione. Siamo nella celebre École militaire di Parigi. La macchina da presa si muove lentamente in una […]

CINEMA

“Joker” di Todd Phillips

     – 1. Le sole cose che ci sono piaciute di questo film, che ci è apparso incredibilmente sopravvalutato dal pubblico e dalla critica, sono la recitazione del bravo Joaquin Phoenix, anche se talvolta forzata […]