CULTURA

papa-paolo-vi

Ho toccato un Santo

[1. “la poesia al Cardinàl” e l’Arcivescovo-Principe] Come, quando, dove e perché. L’allora Clinica (ora IRCCS Auxologico) «Capitanio», nella centralissima via Mercalli a Milano, fa tuttora riferimento all’ordine  religioso “di Maria Bambina”, per dirla alla […]

CULTURA

Lo sguardo in bianco e nero del Guareschi fotografo

Può capitare, casualmente e senza merito, di ritrovarsi in giro per Cervia in vacanza una qualsiasi domenica: ad esempio il 22 luglio scorso. E di leggere sulla stampa locale dell’inaugurazione di una mostra fotografica («Uno […]

CULTURA

A Quiet Passion di Terence Davies: un capolavoro per un portento

Nel panorama irrazionalmente gremito dell’”offerta cinematografica” plurimediale multitasking ormai riuscita a sopraffarci, l’attenzione al tradizionale declinare tardoprimaverile e anonimo della vecchia cara stagione nelle rare sale superstiti consente, come quasi ogni anno, isolati quanto splendidi […]

CULTURA

Giampiero (*)

Proprio nel momento in cui -non neghiamolo- di fronte all’ondata di riflusso parafascisteggiante che tende a sommergerci ogni giorno che passa (in Europa, in Italia, nello stesso spazio immediato attorno a noi), ci ritroviamo sorpresi […]

CINEMA

L’alfa e l’omega dell’infinito Orson Welles

  Too Much Johnson (1938, α) e The Other Side of the Wind (1972-2018, ω) L’orizzonte della cultura cinematografica, tra il 2008 e il 2013, venne mosso con forza dalla diffusione di una notizia tanto […]