CINEMA

L’alfa e l’omega dell’infinito Orson Welles

  Too Much Johnson (1938, α) e The Other Side of the Wind (1972-2018, ω) L’orizzonte della cultura cinematografica, tra il 2008 e il 2013, venne mosso con forza dalla diffusione di una notizia tanto […]

CINEMA

Nessuna immagine

Premio Adelio Ferrero 2018 (Festival Cinema e Critica)- Bando

           PREMIO ADELIO FERRERO 2018 (FESTIVAL CINEMA E CRITICA), ALESSANDRIA, 11-14 OTTOBRE 2018 Lo storico Premio di critica cinematografica e televisiva Adelio Ferrero, promosso dal Comune di Alessandria, dall’ASM Costruire Insieme con il Circolo del […]

CINEMA

Che spettatore? Marziano o … anziano?

(Il cinema del passato e gli occhi di adesso) Non so niente della letteratura di oggi. Da tempo gli scrittori miei contemporanei sono i greci.  Jorge Luis Borges Mezzo secolo fa il grande critico Robin […]

CINEMA

Un comunista liberal: Mino Argentieri

Un anno fa, il 22 marzo, moriva a Roma a 89 anni Mino Argentieri. Vorrei qui ricordarne la rigorosa mitezza e l’autentica sapienza di “uomo di altri tempi”, scusandomi se in qualche passaggio sarò ripetitivo […]

CINEMA

IL FILO NASCOSTO

Mai andare al cinema con delle aspettative! Lo abbiamo imparato dalla vita, però – al cinema – qualche volta ci caschiamo ancora. E’ stato così – almeno per me – per  iI filo nascosto, film […]

CINEMA

La triade magica: Ferrero, Pellizzari e Fink

  Alla cara memoria di Grazia Pierallini, comune amica di tutti quanti noi cinque La scomparsa di Roberto Prigione, intervenuta un mese fa a 76 anni (1), ci ha privati di uno degli ultimi testimoni […]