CULTURA

Dragunera: l’uomo che fermò il vento, ma non conquistò la Luna.

Primo episodio Dragunera 1…              Qualcuno ancora ricorda quella notte tetra, quando si scatenò una lotta furibonda fra ombre sataniche che misero a soqquadro gli an­gusti anditi del piccolo borgo annidato sulla collina dirimpetto al monte […]

CULTURA

San Pietro

Per gran parte dei cittadini italiani la consapevolezza dell’epidemia è avvenuta in un’atmosfera molto secolarizzata. Con priorità decisamente laiche e materiali. Al momento della reclusione l’unica urgenza era il cibo. Non solo come alimentazione ma […]

CULTURA

Il ritorno alla vita di prima del coronavirus

In questi giorni di avvio della cosiddetta Fase 2, leggiamo/vediamo sui media come si speri unanimemente di poter tornare quanto prima alla situazione precedente l’avvio del contagio. E ciò senz’altro è l’auspicio di tutti. Il […]

ALESSANDRIA

La maledizione di Marengo o la ragione delle storie

 [1]  Due o tre mesi fa s’è riparlato di Marengo Hub, per molti solo un’ennesima iniezione di quattrini per rianimare la defunta Marengo napoleonica. Cioè la riprogrammazione d’un film in cartellone dagli anni ’90 prima con […]

CULTURA

Vincitori e vinti 2

Sono scandalizzato per come viene condotto il dibattito sulla riapertura delle scuole e per come era già stato sprecato e abborracciato quello sulla chiusura. Non per le regole di sicurezza, certamente sacrosante, ma per la […]

CULTURA

E come potevano noi cantare

ALLA FRONDE DEI SALICI E come potevano noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull’erba dura di ghiaccio, al lamento d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero della madre […]