BLOG & OPINIONI

Romanzieri. “Il cimitero prossimo futuro sarà uguale a quello passato”.

Il grande Luigi Baldacci (1930-2000), docente all’Università di Firenze, elencò alcuni scrittori best seller della Mondadori negli anni ’30/’50: Beltramelli,  Zuccoli, Prosperi, Brocchi, Civinini, Fraccaroli, Panzini, Saponaro, Calzini, Fracchia, Bomtempelli, Chiesa, Tombari, aggiungendo: “l’impressione è […]

BLOG & OPINIONI

Tentazioni estive

Bagna i polmoni di vino, l’astro il suo giro ha compiuto. La stagione è opprimente, assetato è tutto sotto la calura. Dolce risuona dalle frasche la cicala … È in fiore il cardo, e ora […]

CULTURA

Missili in giardino ma… in mès dal mond

Da vogheresi doc che si conoscono dall’infanzia -nel senso letterale: otto anni di scuola nello stesso banco e un felice ritrovarsi, contro ogni calcolo probabilistico, da pensionati- amiamo molto Rivanazzano. Da piccoli, “à la Riva” […]

CULTURA

La “Meditatio” di Maciej Bielawski

Meditatio è vocabolo latino il quale indica riflessione/concentrazione; con esso si indicava dunque, in antico, un’attività prettamente mentale, anzi razionale in sommo grado. Cosa alquanto diversa da quanto intendiamo oggi col termine meditazione, dopo che […]

CULTURA

La caduta del Federale

Nella piatta Lomellina, dove regna il silenzio degli orizzonti, gli abitanti avevano protetto il loro disincanto. Le vicissitudini della Storia, segnata dalle ideologie e dalle religioni, sembravano disperdersi nella vasta pianura senza aver ragione di […]

CULTURA

Discernimento atrabile

Pubblichiamo con piacere la “Prefazione” al libro  in oggetto a firma Francesca Montomoli (*) ; ci spiega il latinismo “atrabile”  che caratterizza l’opera e ne delinea brevemente il contenuto (n.d..r.). Avvicinarsi a un libro, per chi ama […]

CULTURA

Chi è stato Enrico Foà

[La recente, bella notizia della chiusura per un anno della Sinagoga di via Milano per procedere finalmente a un suo ulteriore e più radicale restauro, e l’esperienza concomitante della redazione di una scheda a lui […]

CULTURA

In margine a “Fascismo eterno” di Umberto Eco

Nella giornata di oggi si terrà l’atteso incontro proposto da “e.r.i.c.a.  – i 2 fiumi – Pro Natura – ODV” insieme a Liberamente e ARTES sulle tematiche proposte dal libro di Umberto Eco “Fascismo eterno”. […]

CULTURA

In margine a “Medicamenta” di Patrizia Valduga

Medicamenta (1982) Vieni, entra e coglimi, saggiami provami… comprimimi discioglimi tormentami… infiammami programmami rinnovami. Accelera… rallenta… disorientami. Cuocimi bollimi addentami… covami. Poi fondimi e confondimi… spaventami… nuocimi, perdimi e trovami, giovami. Scovami… ardimi bruciami arroventami. […]

CULTURA

Il nuovo pellegrinaggio in oriente

 Cara Amica che mi  scrivi: “Ho partecipato a Convegni e incontri e riunioni (in Francia, recentemente, per il Monte Bianco), ma con poca speranza di esito positivo per il futuro . Non voglio cedere, però,al […]