ECONOMIA & LAVORO

La forza delle cose

Chi rammenta ancora il Fiscal Compact? Dopo l’emergenza Covid-19 si è detto che niente sarà come prima, questo vale anche per le politiche di austerità fiscale che non potranno essere riattivate come se nulla fosse […]

ECONOMIA & LAVORO

La dignità sospesa

Condividendo i contenuti della presa di posizione di un gruppo di docenti universitari, economisti e giornalisti, su segnalazione del Presidente dell’Associazione Renzo Penna, volentieri pubblichiamo. La dignità sospesa  la manovra anti-crisi non deve essere un […]

ECONOMIA & LAVORO

Thomas Piketty e il socialismo partecipativo

L’economista, autore del libro «Capitale e ideologia» (La Nave di Teseo): «Da tempo abbiamo smesso di immaginare un altro sistema. Ora è diventato essenziale tornare a farlo». Rilanciamo un’intervista apparsa recentemente sul Manifesto. […]

ECONOMIA & LAVORO

“Il caos funzionale”

Questo pezzo è tratto dal mio libro “Immigrazione: La moderna schiavitù”. Desidero ricordare ai tanti propugnatori ( di “sinistra”) dell’immigrazione clandestina che il libro si basa sulla concezione e sulle proposte politiche e legislative del […]

ECONOMIA & LAVORO

L’epidemia travolge tutti, anche il debito globale

Città Futura pubblica questo articolo di Vincenzo Comito, notista economico e editorialista della rivista online ‘Sbilanciamoci’. L’ articolo, pur nella sua brevità, è significativo per alcuni temi che paiono non di breve momento, ma che […]

ECONOMIA & LAVORO

Quali strategie per affrontare la crisi economica che ci aspetta

Un bell’interevento dell’amico Brunori che fa il punto, in modo onesto e non “tirato”, sul difficile momento economico che stiamo vivendo soprattutto (ma non solo) a causa dell’emergenza “coronavirus”. Rilancia su un recupero vero delle […]

ECONOMIA & LAVORO

Lacrime di coccodrillo per la Sanità pubblica

Abbondano le lacrime di coccodrillo per le difficili condizioni che sta attraversando la sanità pubblica stressata dall’epidemia di Coronavirus, dopo decenni di tagli nel trasferimento delle risorse, di riduzioni del personale (infermieri, medici e tecnici […]