• L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • LO STATUTO
    • DOCUMENTI
  • CONTENUTI VECCHIO SITO
Città Futura on line
  • PRIMA PAGINA
  • TERRITORIO
    • ALESSANDRIA
    • SEGNALI
    • COMUNICATI
  • POLITICA
    • POLITICA
    • STATO SOCIALE
    • ECONOMIA & LAVORO
    • AMBIENTE
    • POLITICA INTERNAZIONALE
  • CULTURA
    • CULTURA
    • ARTI & SPETTACOLO
    • LIBRI
    • CINEMA
    • SCUOLA & UNIVERSITA’
  • PUNTI DI VISTA
    • EDITORIALI
    • BLOG & OPINIONI
    • LETTERE
    • SAGGI
    • SPAZIO GIOVANI
    • APPROFONDIMENTI
      • DIETRO LA NOTIZIA
      • ORIENTE & OCCIDENTE
      • CARL GUSTAV JUNG
    • DOCUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • VIGNETTE
    • INTERVISTE
    • GALLERIA
  • RUBRICHE
    • Come eravamo
      • Come eravamo – Storia e testimonianze di Alessandria
    • Speciale ’68
    • SBERLEFFI
  • Scrivici
HomeLANCIO

LANCIO

LANCIO

Convegno Sguardi su scuola, università, società: L’eredità di Giorgio Canestri

Redazione 20/09/2023

Nell’estate dello scorso anno perdevamo l’intelligenza e l’umanità di Giorgio Canestri, cofondatore del nostro Istituto che ha magistralmente diretto negli anni Ottanta e Novanta. Non va persa, però, la sua eredità che l’Isral custodisce, preserva  […]

EDITORIALE

  • Scorie Nucleari in cerca della soluzione “meno inidonea”

    Pier Luigi Cavalchini 02/12/2023
    E’ solo un inizio ma promette bene. L’incontro della serata del primo dicembre in una affollatissima sala della Bibliateca Centrale di Trino Vercellese, ha ben riassunto i termini del problema “Confinamento scorie nucleari nazionali” sottolineando l’assurda, oltre che scientificamente sbagliata, autocandidatura del Comune di Trino (o, meglio del suo Sindaco) a sobbarcarsi un impegno del genere. Fuori dal CNAPI (la carta nazionale appositamente studiata per identificare i siti idonei, una sessantina circa), fuori da tutte le conferenze di servizio specifiche, a qualsiasi livello, incredibilmente il Sindaco se ne esce con una “boutade” che i suoi stessi compagni di partito hanno riticato. Sulla pagina locale de la Stampa il 29 novembre campeggiava, infatti, un imbarazzante: “Il Sindaco di Fratelli d’Italia che vuole le scorie radioattive“. “Portate tutto a Trino“. Con un significativo sottotitolo: “Il 73% dell’attività radioattiva del Paese e il 90% degli scarti si trovano in Piemonte. Il comune del Vercellese, ritenuto non idoneo da Sogin, è l’unico a volere i rifiuti“.   Di qui l’assemblea del primo del mese, con molti sindaci della zona, ambientalisti, tecnici e personaggi politici più o meno noti. Il tutto con la partecipazione del dott. Minutolo di Legambiente sulle questioni più strutturali, che riprenderemo dopo, mentre Michela Sericano e Gianpiero Godio si sono soffermati su aspetti inerenti l’indicazione del sito, di cui viene ribadita la necessità “ricercando il luogo meno inidoneo possibile”, perchè l’attuale situazione di dispersione in decine di centri sparsi per l’Italia, ma concentrati soprattutto in Piemonte in via provvisoria, è assolutamente insostenibile. [...]

BLOG & OPINIONI

  • I BRICS e il potere del dollaro secondo Varoufakis
    Filippo Boatti 06/12/2023
  • Centralismo o Repubblica Federale?
    Giorgio Penzo 05/12/2023
  • Il caso
    Egidio Lapenta 02/12/2023
  • Sport e politica
    Giorgio Penzo 01/12/2023
  • Match point
    Giorgio Penzo 24/11/2023
  • Vento
    Giorgio Penzo 13/11/2023

INTERVISTE

EU NEWS

LULA PRESIDENTE

SAGGI

  • II) Operai e capitale nell’Italia in cammino: il “punto di vista” di Mario Tronti
    Franco Livorsi 03/12/2023
  • III) Comunismo italiano, “autonomia del politico” e “spirito libero” nel pensiero di Mario Tronti
    Franco Livorsi 03/12/2023
  • Note e riflessioni su “Il segreto del fiore d’oro. Un libro di vita cinese”, a cura di Carl Gustav Jung e Richard Wilhelm
    Franco Livorsi 23/10/2023
  • I fatti di Gaza e il pensiero debole di Galli della Loggia
    Giuseppe Rinaldi 19/10/2023

LIBRI

  • Roberto Cotroneo: La cerimonia dell’addio
    Patrizia Gioia 28/11/2023
  • Un Occidente alla deriva?
    Egidio Zacheo 10/11/2023
  • Mitologie senza identità
    Egidio Zacheo 12/09/2023
  • La miseria del fascismo
    Egidio Zacheo 02/08/2023

CINEMA

  • Non c’è storia senza tempo: “Indiana Jones e il Quadrante del Destino”
    Riccardo Coloris 06/12/2023
  • Io, noi e Gaber
    Patrizia Gioia 12/11/2023
  • Oppenheimer
    Patrizia Gioia 24/09/2023
  • Liliana Cavani e Carlo Rovelli insieme: eccola l’atomica!
    Patrizia Gioia 26/08/2023

GALLERIA

  • Il sole buca la nebbia a gennaio in viale Forlanini, visto dal Sanatorio Borsalino.

METEO

L’associazione

  • Chi Siamo
  • Lo statuto
  • Documenti
  • L’asino mandrogno

    • C:\Users\Daniela Nico\Desktop\slide-SMART-CITY_la-città-intelligente.png
      Alessandria: il flop della “smart City”
      Renzo Penna 03/12/2023

    Segnali

    • Pace subito tra Israele e Palestina
      Redazione 07/12/2023
    • Scuola del popolo
      Redazione 06/12/2023
    • Palatium Vetus
      Mostra: La galleria degli Scarampi al castello di Camino. L’arte del ritratto
      Redazione 06/12/2023
    • Storie alessandrine
      Redazione 04/12/2023
    • Tombolata illegale
      Redazione 03/12/2023
    • Cesare Pavese: “ battito, tremore, infinito sospirare”
      Redazione 28/11/2023
    • Inaugurazione del Mercatino di Produttori Agricoli al Villaggio Borsalino
      Redazione 08/11/2023
    • Lavoro povero nella Città Metropolitana di Napoli – 2021
      Redazione 02/11/2023
    • Stagione Teatrale Alessandria 2023/2024
      Redazione 19/10/2023
    • Programmazione della Sala Cinema del Teatro Sociale di Valenza
      Redazione 05/10/2023

    LETTERE

    • Pista ciclabile in via Moccagatta. Urge intervento…
      Redazione 05/09/2023
    • Lettera sul gioco d’azzardo
      Redazione 08/03/2023
    • Riflessione su Caritas ed Energia
      Redazione 09/12/2022

    COMUNICATI

    • Segnali parafascisti che preoccupano
      Redazione 07/12/2023
    • AMC: Atteggiamento irresponsabile
      Redazione 05/12/2023
    • Elezioni RSU Michelin Italia
      Redazione 04/12/2023
    • La fine della politica di sviluppo a Casale Monferrato
      Redazione 16/11/2023
    • Michelin Italia: rinnovo del contratto aziendale
      Redazione 08/11/2023

    DOCUMENTAZIONE

    • Una storia alessandrina (in formato integrale)
      Egidio Lapenta 11/11/2023
    • Una storia alessandrina (parte centrale)
      Egidio Lapenta 02/11/2023
    • Appello per la Pace – No al terrorismo di Hamas
      Redazione 24/10/2023
    • Papa Francesco ci riprova con “Laudate Deum”
      Pier Luigi Cavalchini 05/10/2023
    • La Via Appia
      Egidio Lapenta 10/07/2023

    SBERLEFFI

    • Calendino davanti alla fabbrica
      Cinico Web 02/10/2023
    • Difendere Dio
      Cinico Web 15/09/2023

    News dai media nazionali

    News dai media locali

    “Citta` Futura on-line” è la testata giornalistica dell’associazione Città Futura registrata
    in data 20 gennaio 2012 con atto n°1 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Alessandria.
    Redazione Mobile:  +39.3351020361 (SMS e MMS)  – Email: cittafutura.al@gmail.com
    Oltre le informazioni. Opinione ed approfondimento.

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.