POLITICA

Nuovi partiti cercansi

(*) Nell’ultimo quarto di secolo, l’Italia è stato il principale laboratorio occidentale di nuovi partiti. Iniziando con la Lega di Bossi, proseguendo con Forza Italia, passando per il Pd e approdando ai Cinquestelle. Partiti molto […]

POLITICA

“In nome del popolo sovrano…”

Recensione P.P. Paolo Protopapa continua il suo lavoro di ricerca e la sua riflessione sul grande e complesso tema della democrazia moderna. Dopo la recente (2016) pubblicazione de In nome del popolo sovrano. Sudditi in […]

POLITICA

La Sinistra e alcune questioni di fondo.

La confusione regna sovrana a sinistra, mentre il governo fa e disfa a suo piacimento, del tutto privo di una vera opposizione. Per rilanciare la sinistra, o il centrosinistra come si dice in altri momenti, […]

POLITICA

Il Pd sotto le macerie

Diventa sempre meno rilevante chi vincerà il congresso Pd, se e quando si farà. Per come oggi si sono messe le cose, occorrerà molto tempo perché la sinistra riemerga dalle sue macerie. O, meglio, perché […]

POLITICA

La Sinistra nella “selva oscura”

La piccola schiera di compagni e amici che segue le mie riflessioni su “Città Futura” si sarà forse accorta che da tempo scrivo sempre più raramente. Non è solo per via del mare estivo. Il […]

POLITICA

Parlare ai giovani

C’è ancora qualcuno che ritiene che le difficoltà della sinistra siano dovute soprattutto all’interruzione del processo di rottamazione avviato da Renzi e che, perciò, tale processo debba essere celermente portato a compimento. Ma non ci […]

POLITICA

Le due destre

Nella tradizione occidentale, ci sono – da sempre – due destre. Una conservatrice, l’altra libertaria. La prima, più antica, difende i valori del passato: patria, famiglia, legge ed ordine. Le sue radici sono pre-mercantili e […]