POLITICA

Note su Salvini e il nazionalpopulismo
I temi caldi si affastellano alla fine di una calda estate che promette un molto caldo autunno. Ma non di lotte come nel mitico 1969, bensì di “caldi guai” per il nostro amato Paese. Proviamo […]
I temi caldi si affastellano alla fine di una calda estate che promette un molto caldo autunno. Ma non di lotte come nel mitico 1969, bensì di “caldi guai” per il nostro amato Paese. Proviamo […]
Ecco il comunicato congiunto al termine della riunione tra delegazioni PD e Verdi (precedente alla tornata elettorale di marzo, ma sempre attuale). Segnali di vita che rischiano di essere tardivi con un patrimonio (quello famoso […]
– 1. In un recente articolo su Repubblica,[1] Massimo Recalcati si domandava che cosa abbia determinato il successo oggettivo di consensi alla politica di Salvini. La sua risposta è che Salvini avrebbe saputo abilmente […]
Il governo giallo – verde continua a muoversi su una linea di propaganda elettorale fatta di tanti NO. No all’Expo, No alle olimpiade a Roma, e quindi a 3 miliardi di euro del Comitato olimpico […]
(*) Le elezioni del Parlamento Ue in primavera indeboliranno ancora, con ogni probabilità, le coalizioni che hanno tradizionalmente guidato la maggior parte dei paesi, alla vigilia dei rinnovi delle principali cariche di vertice. In Italia, […]
(*) Meglio abituarsi all’idea. L’Europa è cambiata, e non si tratta di una parentesi. Ma di una svolta. Sono almeno vent’anni che diciamo che il suo progetto politico è in crisi. Che l’unificazione mercantile e, […]
Comunicato Stampa La disponibilità di Chiamparino Questa mattina ero presente alla riunione di maggioranza dove abbiamo discusso del futuro dei piemontesi, della coalizione e del candidato alla Presidenza alle Regionali 2019. Considero la disponibilità di […]
Il dilemma del governo: come realizzare le demagogiche promesse elettorali senza compromettere il delicato equilibrio dei vincoli europei e la fiducia degli investitori internazionali. Di Maio sostiene che gli italiani vengono prima dei mercati, quindi […]
Sono anni che l’Unione Europea ipotizza piani d’intervento nel continente africano come misura per combattere l’arretratezza di quel continente e contenere la conseguente migrazione di quei popoli verso i paesi sviluppati dell’Europa. Nel concreto si […]
Come ho motivato in un articolo alquanto amaro pubblicato qui il 21 agosto – “La Sinistra nella ‘selva oscura’” – non ho tanta voglia di parlare di politica perché trovo che la situazione sia molto […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.