AOI (Associazione ONG italiane) partecipa alla realizzazione del progetto “Donne Diritti Umani e Processi di Pace” volto a sostenere l’attuazione del National Action Plan “Donne Pace Sicurezza” dell’Italia 2016 -19 nei suoi aspetti più innovativi e originali ossia il ruolo delle donne e della società civile nella promozione della pace e dei diritti umani nelle aree di conflitto e post conflitto, per la piena espressione del potenziale trasformativo della Risoluzione 1325 “Donne Pace Sicurezza” del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Il progetto è promosso dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova e dal Centro Studi Difesa Civile, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il progetto prevede la realizzazione del Corso di formazione “Civil Society Organisation. Gender Advisor” e di due incontri dibattiti sui temi del progetto, uno a Roma e uno a Firenze.
La partecipazione al corso è gratuita; va inviata una richiesta di iscrizione entro il 16 aprile 2018 tramite e-mail a DPS@unipd-centrodirittiumani.it indicando nome, cognome, ente di appartenenza e ruolo, con allegato il proprio CV. Agli/alle ammessi/e verrà inviata una mail di conferma dell’iscrizione.
AOI partecipa con la presenza di Silvia Stilli e di altre rappresentanti di ONG socie all’incontro dibattito che si svolgerà a Roma il 13 aprile e al corso che si svolgerà a Roma dal 27 aprile al 19 maggio presso la Casa Internazionale delle Donne, Roma.
Le attività previste costituiscono un’ interessante opportunità informativa e formativa e spero che le ONG aderiscano numerose.
Segreteria AOI – Cooperazione e Solidarietà internazionale
Largo Camesena 16 – 00157 Roma
brochure: https://drive.google.com/file/d/0B2u17DU6-NUMMXBCemNsMXlobTB2YnZYbHBJRDM0ajJwRjh3/view?usp=sharing
locandina: https://drive.google.com/file/d/0B2u17DU6-NUMR2dRVWVfUFp6a0VqT0Q4cUI5bzM4TFR1RGhN/view?usp=sharing
Commenta per primo