Giancarlo Patrucco. Ora con un punto di riferimento in meno…

E’ mancato il professore Giancarlo Patrucco. Da sempre tra i protagonisti di “Città Futura”.
A lui dobbiamo un particolare impegno per la definizione del sito dell’Associazione e la realizzazione del volume dedicato alla Storia degli 850 anni di Alessandria. Da tempo, per problemi di salute, non poteva più partecipare ai lavori di CF, ma ci seguiva e, fino a poco tempo fa, inviava suoi contributi per il giornale.
Personalmente (è il direttore Renzo Penna che scrive) lo ricordo anche come compagno di classe delle “Medie” alla Cavour, quando la scuola si trovava dove ore ha sede la Camera del Lavoro.
Sentite condoglianze ai famigliari.
Caro Giancarlo ti sia lieve la terra.
Le esequie di Giancarlo Patrucco:
Lunedì 30.IX – ore 18,30 rosario presso la chiesa di San Rocco.
Martedì  01.X  – ore 15,30 il funerale.

1 Commento

  1. Vorrei anch’io ricordare il mio fraterno amico Giancarlo ( così lo chiamavo io il Professor Giancarlo Patrucco) . Tra l’ ottobre 2020 ed il Marzo 2023 venivo tutti i pomeriggi,tra il lunedì ed il venerdì, ad accompagnare in passeggiate per Alessandria il caro Giancarlo . Lo assistevo e lo accudivo in quelle tre/ quattro ore giornaliere e piano piano Giancarlo mi rese partecipe della sua grande passione ,oltre alla sua enorme competenza, circa il Medioevo e soprattutto circa l’ Alessandria medioevale. Una piacevolissima scoperta per me sapere degli storici trascorsi di Alessandria : Gli Umiliati e la loro tintoria ,posta dietro alla Chiesa di S.Rocco , Palatium Vetium e Guglielmo VIII , il vero Duomo di Alessandria anticamente posto in Piazza Libertà e fatto distruggere da Napoleone per poter fare transitare le sue truppe , le tante e stupende Chiese- Cattoliche e di altri Culti . Insomma una vera rivelazione per me ,casalese di residenza, che relazionavo Alessandria solo , ahimè,come sede di Inps- Inail- Agenzia delle entrate – Aci- Motorizzazione e vari luoghi di anguste code e di balzelli vari . Che grande persona Giancarlo , forse un po’ burbero ma con un grande cuore e con grandi ideali di solidarietà, impegno sociale e difesa dei diritti …lui e la sua stupenda e grande famiglia a cui io sono profondamente legato da affetto ed amicizia fraterna . Giancarlo fu anche Scrittore : scrisse diversi romanzi storici su episodi dell’ epoca Medioevale oltre a racconti pieni di spunti di grande saggezza ed umanità.Grazie tantissime caro Giancarlo per avermi dato la possibilità di accompagnarti in un breve periodo della tua vita e grazie per avermi coinvolto nella stesura delle nostre dispense su Alessandria antica e sui tanti luoghi e paesi dell’ Alessandrino . Riposa in Pace 🙏🏾🌹❤️
    Clemente ” Chicco ” Accornero

Rispondi a Clemente Accornero Annulla risposta

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*