LIBRI

Diego Giachetti – Il 68 in Italia

Recensione di Giuseppe Muraca Al contrario dell’autunno caldo che viene quasi totalmente trascurato dagli storici, sul ’68 esiste ormai una bibliografia sterminata per cui si corre il rischio di ripetere molti dei luoghi comuni che […]

COMUNICATI

Meno reati con meno immigrati ?

 Le paure non ci servono e la comunicazione  in questo senso è importante Meritano una qualche precisazione le affermazioni del Questore di Alessandria, riportate dal Piccolo il 20 luglio scorso, secondo cui tra le varie […]

CULTURA

Nessuna immagine

Capitani e condottieri

La volta scorsa avevo presentato molti dei “monumenti” alessandrini, nel bene e nel male. Tra questi, la chiesa di San Giacomo della Vittoria, che si chiama appunto così per ricordare la vittoria delle truppe di […]

COMUNICATI

Precarietà e bandi deserti nella Sanità pubblica

Precarietà e bandi deserti nella Sanità pubblica. Grimaldi e Ottria (LeU): Stop al numero chiuso, adeguare al fabbisogno le borse di specializzazione e stabilizzare i precari Oggi in aula l’Assessore Saitta ha risposto alle interrogazioni […]

SBERLEFFI

vincent price

Reintrodurre l’art.18? Panico nel PD

Presentato emendamento di Leu al “Decreto dignità” di Di Maio per reintrodurre l’art. 18. Il PD entrerà in aula con collane d’aglio per proteggersi.

EDITORIALI

Ma le “grandi Opere” le facciamo o no…?

Un ritornello simpatico sta rimbalzando da un po’ di tempo nelle nostre testoline, debitamente tenute allo scuro in tutti questi anni di amministrazioni “perfettine”. “Ma queste Opere sono strategiche o no”? Le vogliamo fare? Oppure […]

BLOG & OPINIONI

La cosiddetta microcriminalità non è affatto “micro”

“Tutti quelli che in questo paese dicono di essere garantisti pensano soltanto a garantire i diritti dei delinquenti. Ne sentissi uno che pensa di garantire i diritti delle persone perbene!” Ieri sera nell’intervista su LA […]

BLOG & OPINIONI

Dipinto "naif" di Henri Rousseau

Sulla sinistra “rossobruna”

Nonostante la sua critica dello Stato come organo politico dei ceti dominanti, nonostante il suo internazionalismo, la sinistra in Occidente ha sviluppato la sua azione all’interno dello Stato: ha cercato di prendere il potere e […]