POLITICA

L’anno che può sconvolgere l’Europa

(*) Le elezioni del Parlamento Ue in primavera indeboliranno ancora, con ogni probabilità, le coalizioni che hanno tradizionalmente guidato la maggior parte dei paesi, alla vigilia dei rinnovi delle principali cariche di vertice. In Italia, […]

EDITORIALI

Tutela del lavoro e, inscindibile, tutela della salute.

Prendiamola dolce… come si dice. Ogni parte del mondo ci presenta inquinamenti di tutti i tipi, problemi legati all’ambiente e alla salute… e noi qui a vedere se i “gialloverdi” sono veramente il cambiamento, oppure […]

POLITICA

L’ Europa populista

(*) Meglio abituarsi all’idea. L’Europa è cambiata, e non si tratta di una parentesi. Ma di una svolta. Sono almeno vent’anni che diciamo che il suo progetto politico è in crisi. Che l’unificazione mercantile e, […]

CULTURA

Damasio e “Lo strano ordine delle cose”

Antonio Damasio è un notissimo medico, professore universitario e scienziato portoghese che opera da decenni negli USA e rappresenta una delle figure di maggior rilievo a livello internazionale nell’ambito delle neuroscienze. È autore di autorevoli […]

EDITORIALI

Per un po’ di visibilità si è disposti a tutto

Ma che sta succedendo? Deputati e Senatori di Forza Italia a far quadrato “contro lo strapotere della Magistratura”, la Meloni e tutta “Fratelli d’Italia” in posizione attendista… i Grillini che “si smarcano” e ipotizzano un […]

AMBIENTE

Scorie nucleari, il Piemonte scrive ai ministeri

In Commissione si sottolinea l’urgenza di definire il Deposito unico nazionale Con una lettera inviata ai ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo economico, il Piemonte chiede al governo una rapida decisione per la costituzione del deposito […]

POLITICA

I nodi della Legge di Stabilità

Il dilemma del governo: come realizzare le demagogiche promesse elettorali senza compromettere il delicato equilibrio dei vincoli europei e la fiducia degli investitori internazionali. Di Maio sostiene che gli italiani vengono prima dei mercati, quindi […]

POLITICA

Il “Piano Marshall” per l’Africa lo farà la Cina

Sono anni che l’Unione Europea ipotizza piani d’intervento nel continente africano come misura per combattere l’arretratezza di quel continente e contenere la conseguente migrazione di quei popoli verso i paesi sviluppati dell’Europa. Nel concreto si […]

POLITICA

La Sinistra senza popolo

A fine agosto l’ex segretario del PD Walter Veltroni, con un lungo articolo pubblicato con rilievo da “la Repubblica”, è intervenuto nel dibattito politico denunciando la pericolosità del momento e i rischi che corre la […]

EDITORIALI

Fine estate e autunno…piuttosto caldi.

Dunque, siam  giunti a settembre e, dopo un agosto infuocato in tutti i sensi (quindi anche in quelli più strettamente politici), siamo ai mesi cruciali, quelli delle svolte… delle scelte importanti. E qui cominciano a […]

POLITICA

Nuovi partiti cercansi

(*) Nell’ultimo quarto di secolo, l’Italia è stato il principale laboratorio occidentale di nuovi partiti. Iniziando con la Lega di Bossi, proseguendo con Forza Italia, passando per il Pd e approdando ai Cinquestelle. Partiti molto […]

POLITICA

“In nome del popolo sovrano…”

Recensione P.P. Paolo Protopapa continua il suo lavoro di ricerca e la sua riflessione sul grande e complesso tema della democrazia moderna. Dopo la recente (2016) pubblicazione de In nome del popolo sovrano. Sudditi in […]

CULTURA

Lo sguardo in bianco e nero del Guareschi fotografo

Può capitare, casualmente e senza merito, di ritrovarsi in giro per Cervia in vacanza una qualsiasi domenica: ad esempio il 22 luglio scorso. E di leggere sulla stampa locale dell’inaugurazione di una mostra fotografica («Uno […]

ECONOMIA & LAVORO

Strategie future

I difensori del globalismo sostengono  che i mercati hanno sempre ragione, ci finanziano per cui dobbiamo ascoltare l’Europa quando ci esorta a darci una regolata. Ribattono i sovranisti che gli interessi  di chi ci invita […]

INTERVISTE

Riccardo Lombardi riflette sulla “Politica di Piano”

1963 Tribuna Politica – Teche Rai Riccardo Lombardi – Tribuna politica 1963 from Socialismo Italiano 1892 on Vimeo. Riccardo Lombardi svolge una riflessione critica intorno al concetto di “Politica di piano”. Politico, giornalista, partigiano e […]

AMBIENTE

Il mangime vestito a nuovo

Il riso, prima di essere immesso sul mercato, subisce ben cinque diversi trattamenti, noti sotto il nome di “brillatura” onde acquisire l’aspetto che tutti noi conosciamo. Sono operazioni abbastanza complesse e per questo relativamente costose. […]

CULTURA

A un vincitore nel pallone 

   Beata allor che ne’ perigli avvolta,Se stessa obblia, nè delle putri e lenteOre il danno misura e il flutto ascolta;Beata allor che il piedeSpinto al varco leteo, più grata riede.  (Giacomo Leopardi, 1821) Parafrasi: […]

POLITICA

Le due destre

Nella tradizione occidentale, ci sono – da sempre – due destre. Una conservatrice, l’altra libertaria. La prima, più antica, difende i valori del passato: patria, famiglia, legge ed ordine. Le sue radici sono pre-mercantili e […]

EDITORIALI

Perché celebrare la Resistenza è importante

Sono passati ottant’anni e non è ancora morto: il fascismo è oggi più vivo che mai. E non è solo Mussolini, protagonista di romanzi e film come non sarebbe stato immaginabile un tempo, ma è […]

DOCUMENTAZIONE

L’ “Urlo” di Papa Francesco.

  “Laudato si’”, la prima enciclica sull’ambiente. Un vero “Urlo” a fronte dell’indifferenza e del pressappochismo. Uno dei momenti fondamentali dell’attività papale di Papa Francesco “Laudato si’, sulla cura della casa comune”. È questo il […]

ALESSANDRIA

Sistema ferroviario a pezzi. Federalismo a rischio

Le considerazioni dei consiglieri regionali Coluccio e Ravetti, alla fine di una appassionata e documentatissima relazione dell’ing. Angelo Marinoni, così come gli interventi dei rappresentanti del Comune di Alessandria (Gotta e Serra) ci hanno sinceramente […]

SEGNALI

Spettacolo “Giovani per sempre – la Banda Lenti”

Sabato 26 aprile 2025 Ore 17. Cortile della CGIL. Via Cavour 27, Alessandria  Giovani per sempre – la Banda Lenti Di: Massimo Brioschi Con: Silvia Benzi, Renza Borello, Massimo Brioschi, Raffaella Calorio, Antonio Coccimiglio, Luigi […]